ARTE E CULTURA
Premio letterario "Salva la tua lingua locale": sono aperte le candidature
Il premio "Salva la tua lingua locale" è interamente dedicato ai dialetti e alle lingue italiane e prevede 5 categorie in concorso. Candidature aperte fino al 15 settembre

Il concorso (visualizza il bando) è aperto ad autori e poeti e si articola in quattro sezioni: "Poesia Edita", "Prosa Edita", "Poesia Inedita", "Prosa Inedita". È inoltre prevista una sezione musicale e una dedicata agli allievi delle scuole.
Per "Poesia Edita" e "Prosa Edita" è necessario inviare cinque copie del proprio libro; per "Poesia Inedita" ogni autore potrà inviare fino a tre poesie, con traduzione in italiano; per "Prosa Inedita" si accettano testi di massimo 3600 battute, con traduzione. Per le quattro categorie il termine ultimo per inviare i propri lavori è il 15 settembre. Per la sezione scuola c'è tempo fino al 31 ottobre.
Una giuria selezionerà i primi classificati per ogni sezione, che vinceranno un soggiorno a Roma per due persone della durata di due giorni, in occasione della cerimonia di premiazione e una targa di riconoscimento.
Per partecipare al concorso è sufficiente compilare la scheda di adesione e inviare il materiale richiesto per ogni sezione all'indirizzo mail giornatadeldialetto@unpli.info.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori