ARTE E CULTURA
"Palermo Photo Marathon": la seconda edizione della maratona fotografica di città
Un’occasione unica per cittadini e turisti di vivere la città in maniera divertente e stimolante: torna "Palermo Photo Marathon", cui è possibile iscriversi entro il 15 ottobre

L’evento è organizzato da "Italia Photo Marathon" - associazione culturale con sede a Torino, nata dalla passione per la fotografia per promuovere e valorizzazione il patrimonio culturale del nostro Paese - patrocinati dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche e dal Comune di Palermo.
"Palermo Photo Marathon" è un evento culturale che fa tappa in diverse città e coniuga la passione per la fotografia e la promozione del territorio al quale possono partecipare tutti gli appassionati dotati di qualunque mezzo fotografico digitale (reflex, compatte, smartphone), l’importante è la creatività.
Domenica 15 ottobre alle ore 10.00, in piazza Bologni prende il via la maratona fotografica palermitana (visualizza regolamento). Durante una giornata vengono assegnati 9 temi fotografici, 3 temi ogni 3 ore, da sviluppare con originalità entro la mezzanotte del giorno della "Photo Marathon" ed entro il territorio della città.
Nel giorno successivo alla maratona i partecipanti devono caricare un'immagine per tema sull'apposito portale, visibili in una gallery permanente, valutate da una giuria di fotografi che sceglierà le immagini migliori: le foto vincitrici di ogni categoria verranno stampate ed esposte in una mostra aperta al pubblico.
L'iscrizione alla maratona, effettuabile online o in appositi punti fisici, ha un costo di 15 euro. Ai primi iscritti verrà consegnato un kit di gara e una maglietta. Gli sponsor e l’organizzazione mettono a disposizione una serie di premi, consistenti in materiale fotografico e altro. Balarm è mediapartner dell'evento.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori