BANDI E OPPORTUNITÀ
"Non sprecare": premio ai migliori progetti antispreco
Per combattere il problema dello spreco è stato creato il premio "Non sprecare" sui migliori progetti economici e sociali antispreco. Iscrizioni fino al 15 ottobre

Per promuovere progetti e buone pratiche economiche e sociali che mettano in discussione il paradigma contemporaneo dello spreco nasce da un'idea di Antonio Galdo il premio "Non sprecare" rivolto a persone che abbiano realizzato, nel corso dell’anno decorrente, originali e utili iniziative antispreco. Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 ottobre.
Per la prima volta con l’edizione di quest’anno, il Premio prevede anche una sezione Giovani, rivolta a singoli individui o gruppi di persone, di età non superiore ai trent’anni, che presentino idee innovative per possibili start-up future o potenziali iniziative sociali che incarnino al meglio lo spirito del Premio. Il premio si articola in quattro sezioni (Personaggio, Aziende, Istituzioni e Associazioni, Scuole).
Per partecipare basta inviare una mail all’indirizzo nonsprecarepremio@gmail.com allegando il modulo (scaricabile dal sito) con le più importanti notizie sulla candidatura. Il vincitore di ciascuna sezione riceverà prodotti biologici Alce Nero pari al suo peso corporeo. La consegna del premio avrà luogo alla fine di Novembre presso la sede della Luiss "Guido Carli" di viale Romania 32, Roma.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà