ARTE E CULTURA
"In Medi Terraneum", il concorso di videomaking
C'è tempo fino a lunedì 5 novembre per partecipare a "In Medi Terraneum", festival Internazionale Simultaneo di Video-Arte, che si svolgerà in Argentina, Uruguay, Spagna, Italia e Grecia, dal 29 novembre al 1 dicembre. I lavori presentati, realizzati su supporto videografico e di una durata non superiore ai 5 minuti, devono affrontare almeno una delle seguenti tematiche: "inclusione dell’errore nel processo creativo" o "la creazione a partire da pratiche collettive e l’intelligenza collettiva". Indipendentemente dal formato videografico utilizzato, le opere si dovranno presentare via internet.
Va effettuato un upload di un archivio che contenga il video con qualità minima DVD PAL (MPEG-2 non superiore ai 100 Mb) ad un server, per poi perfezionare l'iscrizione via email. Le opere selezionate saranno 5, una in rappresentanza di ciascun paese partecipante in questa edizione del Festival. I lavori scelti saranno esposti durante i tre giorni di durata dell’evento nelle varie sedi. I candidati possono essere di qualsiasi nazionalità dei paesi partecipanti (Argentina, Uruguay, Spagna, Italia, Grecia) o comunque residenti in essi senza nessun limite di età. Si può concorrere in forma individuale o collettiva, con un massimo di 2 opere; la data di produzione dei lavori non è rilevante. Per il bando completo e tutte le informazioni, è possibile inviare un'email all'indirizzo italia@inmediterraneum.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori