STAGE E TIROCINI
Giovani e diritti umani: tirocini presso le Nazioni Unite
L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite bandisce tirocini da due a sei mesi per attività di internship nelle discipline dei diritti umani. Candidature entro il 30 aprile

Tirocini e internship per formare giovani laureati sulle diverse discipline dei diritti umani. Questo l’obiettivo del bando promosso dall’Alto Commissariato per i diritti umani delle Nazioni Unite, con candidature entro il 30 aprile.
Da due a sei mesi di tirocini per approfondire le proprie conoscenze dei temi e dei progetti più sensibili nello scenario internazionale.
Ai candidati è richiesta la conoscenza di discipline in cui in specifico operano le Nazioni Unite. Tra queste, diritto internazionale, scienze politiche, storia e scienze sociali. In particolare verranno favoriti quei giovani che hanno approfondito i temi legati ai diritti umani. Necessaria la buona conoscenza di almeno due lingue tra inglese, francese, spagnolo, arabo, russo e cinese.
Gli interessati potranno candidarsi compilando il modulo disponibile online, allegando una lista dei corsi sostenuti e del titolo di laurea o diploma e un abstact dei propri temi di ricerca.
I documenti potranno essere inviati mezzo posta all’indirizzo Internship Programme - Internship Coordinator - Administrative Section Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights Palais des Nations, CH-1211 Geneva 10, Switzerland o all’indirizzo email internship@ohchr.org.
I laureati selezionati lavoreranno a tempo pieno ma non avranno un rimborso. Le spese di viaggio e di soggiorno sono a carico del tirocinante.
Il periodo di formazione e lavoro si svolgerà tra i mesi di luglio e dicembre 2016. L’istituzione internazionale organizza due cicli di stage: quello che va da luglio a dicembre e quello che va da gennaio a giugno (con le domande entro il 31 ottobre). Al momento della candidatura, i laureati dovranno specificare a quale periodo intendono partecipare.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|