STAGE E TIROCINI
Formarsi in Cina: tirocini formativi per laureati italiani
Aperte le iscrizioni per tirocini formativi in Asia con il "China Internship Program", rivolte a laureati italiani. Per partecipare c’è tempo fino al 31 ottobre

Le esperienze lavorative all’estero rappresentano, per i giovani italiani, una preziosa prova di crescita e di profitto personale. Per il sesto anno consecutivo il "China Internship Program" propone ai giovani laureati italiani un tirocinio formativo, con annessi aiuti finanziari, nelle città di Hong Kong, Pechino, Shangai e Shenzen. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre.
La CRRC Asia, ente specializzato in percorsi di studio e stage formativi, organizza annualmente tirocini ampliandoli con dei corsi in lingua inglese, cinese e corsi intensivi di economia e finanza o consulenza aziendale per offrire a tutti i praticanti un’esperienza a tutto tondo.
I contributi a sostegno dei tirocini si basano su una graduatoria per reddito, merito, lettera di referenze e lettera motivazionale in lingua inglese. L’obiettivo infatti è quello di premiare le eccellenze accademiche che non possono sostenere i costi di un’esperienza oltreoceano.
Le borse di studio ricoprono il 100%, il 50% o il 25% delle spese per un mese di programma o pari sconto su un qualsiasi programma di CRRC. Per candidarsi basta essere in possesso di una laurea triennale o magistrale e aver concluso il percorso di laurea da non oltre sei mesi dal momento della candidatura; inoltre, bisogna saper parlare fluentemente la lingua inglese con un livello minimo di B2, che verrà regolarmente verificato.
Per i laureati italiani è necessario compilare il form di iscrizione online, scrivendo un breve saggio in lingua inglese e rispondendo alle domande con non più di quattrocento parole. Per ulteriori è possibile scrivere all'indirizzo venice@crccasia.com.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia