LAVORO
Ferrero: stage, assunzioni e consigli per unirsi al team
La Ferrero offre possibilità di partecipare a stage e di lavorare in azienda, disponibili sia nella sede italiana di Torino che all’estero, a giovani brillanti in possesso di laurea

La Ferrero, una tra le aziende più ambite fra chi è alla ricerca di un lavoro, offre diverse possibilità di inserimento nelle sedi italiane e all’estero, con una serie di posizioni aperte, stage, sostituzioni e contratti stagionali.
Le posizioni libere, attualmente, comprendono vari livelli organizzativi e tutte le funzioni aziendali: Amministrazione, Marketing, Vendite, Logistica, Supply Chain, Finanza e Controllo, Ricerca e Sviluppo, Qualità, Produzione e molto altro.
Per entrare a far parte del mondo Ferrero è consigliabile dimostrare precise qualità come l’orientamento ai risultati, proattività, adattabilità e flessibilità, pensiero prospettico. Fondamentale è la puntualità e altrettanto importante è dimostrarsi sicuri di se ma al contempo desiderosi di imparare.
Saranno favoriti i giovani talenti parte dalle migliori università e istituti accademici nel mondo, con specializzazioni in vari campi, poichè Ferrero vanta collaborazioni con istituti famosi, come il Politecnico di Torino in Italia, l'ESC in Francia e il Queens in Canada, dove vengono organizzate periodiche visite e presentazioni.
Per candidarsi è possibile consultare l'apposita pagina web e selezionare la località d'interesse e l'area lavorativa nella quale si desidera inserirsi. In caso di selezione, Ferrero contatterà le risorse per effettuare alcuni test attitudinali (induttivi, numerici e verbali) e procedere ai colloqui con manager e responsabili di linea.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo