LAVORO

HomeBandi e lavoroLavoro

Enel cerca giovani motivati: consigli utili per candidarsi

L'azienda Enel, leader nel settore energetico, è sempre alla ricerca di giovani motivati da inserire in organico. Ecco alcuni consigli utili per candidarsi spontaneamente

Balarm
La redazione
  • 17 aprile 2015

Vi piacerebbe lavorare nella grande azienda Enel? L'azienda cerca persone motivate ad entrare in un contesto dinamico e internazionale. I canali con cui Enel si preoccupa di annunciare eventuali nuove selezioni sono il sito internet, le relazioni e i contatti instaurati con scuole e università e anche job meeting e recruiting day.

Come fare per lavorare all’Enel? Come inviare la propria candidatura? La valutazione del curriculum vitae da parte dei selezionatori di Enel viene fatta analizzando l’esperienza scolastica/universitaria (titolo di studio, specializzazione, durata del corso di studi, votazione conseguita); precedenti esperienze lavorative; periodi formativi o esperienze lavorative trascorsi all’estero e conoscenze linguistiche.

Nel redigere il proprio curriculum è importante scrivere un documento personalizzato rispetto al destinatario; riportare e valorizzare le informazioni centrali per la posizione di interesse; essere schematici e e inserire le informazioni in ordine sequenziale (dalla più recente alla meno recente). È importante allegare oltre anche una lettera di presentazione redatta utilizzando un linguaggio chiaro, evidenziando sinteticamente ciò che contraddistingue il proprio profilo e perché avete voglia di lavorare per Enel.

L’Intervista telefonica sarà poi il primo contatto tra il candidato e l’azienda. Se tutto andrà bene si concorderà un appuntamento per il primo incontro. Il colloquio tecnico è un’intervista mirata ad approfondire le competenze specialistiche dei candidati in funzione del tipo di ruolo che dovrebbero ricoprire in azienda e a ripercorrere le esperienze professionali maturate.

Per i giovani laureati e diplomati viene testata maggiormente la capacità di utilizzare le competenze acquisite durante gli studi nella risoluzione di problematiche reali della vita lavorativa. A questo punto Enel comunicherà a ogni candidato l’esito finale della selezione e provvederà a formalizzare la proposta di contratto, se avrete superato la selezione.

Per inviare la propria candidatura bisogna collegarsi al sito web www.enel.it dovete selezionare il menù “carriere”, e poi cliccare sulla funzione “invia c.v.”. o su “posizioni aperte”. La candidatura spontanea può essere inviata anche in assenza di offerte di lavoro disponibili al momento.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.