ARTE E CULTURA
"Crescendo": l'Orchestra Sinfonica Siciliana cerca talenti
Dall'8 maggio all'11 giugno torna "Crescendo", concorso per giovani concertisti indetto dall'Orchestra Sinfonica Siciliana. Selezioni aperte fino al 28 febbraio

Si chiama "Crescendo", ed è un'opportunità che la Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana rivolge ai giovani talenti della musica classica: c'è tempo fino al 28 febbraio per presentare la domanda e partecipare alla quarta edizione, che si svolgerà dall'8 maggio all'11 giugno.
Al concorso (visualizza bando completo) possono partecipare tutti alle preselezioni aspiranti musicisti e musiciste fino ai 23 anni. Al concorso verranno ammessi un massimo di 40 partecipanti.
Coloro i quali vorranno partecipare alle preselezioni, dovranno inviare la scheda di adesione, appositamente compilata, all'indirizzo giovanitalenti@orchestrasinfonicasiciliana.it. insieme ad un link audio/video contenente l'esecuzione di un brano della durata di almeno 10 minuti.
Alla domanda e al link vanno inoltre allegati una copia del curriculum, completo di biografia musicale con autorizzazione al trattamento dei dati personali, un certificato di nascita e una foto digitale con il proprio strumento, che verrà pubblicata su sito Facebook e su tutti i mezzi di comunicazione utilizzati per promuovere il concorso.
Per i concorrenti che non hanno compiuto alla data di iscrizione il diciottesimo anno di età, le domande devono essere sottoscritte dal genitore o dalla persona che esercita la potestà sul minore.
I quaranta musicisti selezionati si esibiranno con programma a libera scelta di durata massima di 10 minuti, secondo un calendario pubblicato il 5 aprile. Per tutte le informazioni è possibile consultare il bando di concorso o inviare una mail a giovanitalenti@orchestrasinfonicasiciliana.it.
Al concorso (visualizza bando completo) possono partecipare tutti alle preselezioni aspiranti musicisti e musiciste fino ai 23 anni. Al concorso verranno ammessi un massimo di 40 partecipanti.
Coloro i quali vorranno partecipare alle preselezioni, dovranno inviare la scheda di adesione, appositamente compilata, all'indirizzo giovanitalenti@orchestrasinfonicasiciliana.it. insieme ad un link audio/video contenente l'esecuzione di un brano della durata di almeno 10 minuti.
Alla domanda e al link vanno inoltre allegati una copia del curriculum, completo di biografia musicale con autorizzazione al trattamento dei dati personali, un certificato di nascita e una foto digitale con il proprio strumento, che verrà pubblicata su sito Facebook e su tutti i mezzi di comunicazione utilizzati per promuovere il concorso.
Per i concorrenti che non hanno compiuto alla data di iscrizione il diciottesimo anno di età, le domande devono essere sottoscritte dal genitore o dalla persona che esercita la potestà sul minore.
I quaranta musicisti selezionati si esibiranno con programma a libera scelta di durata massima di 10 minuti, secondo un calendario pubblicato il 5 aprile. Per tutte le informazioni è possibile consultare il bando di concorso o inviare una mail a giovanitalenti@orchestrasinfonicasiciliana.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà