LAVORO
Concorso pubblico: referendario della Corte dei Conti
C'è tempo fino a lunedì 14 maggio per partecipare al concorso, per titoli ed esami, per undici posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei Conti. L’amministrazione, comunque, si riserva la possibilità di aumentare i posti in concorso fino al numero di ventisette. I candidati scelti saranno assegnati agli uffici Regionali della Corte dei Conti e si impegnano a restare per cinque anni nell’ufficio di prima assegnazione.
Al concorso possono partecipare i magistrati ordinari nominati a seguito di concorso per esame, che abbiano superato diciotto mesi di tirocinio conseguendo una valutazione positiva di idoneità; gli avvocati dello Stato e i procuratori dello Stato alla seconda classe di stipendio; i magistrati militari di tribunale e i magistrati amministrativi; gli avvocati iscritti nel relativo albo professionale da almeno cinque anni; i dipendenti di ruolo delle amministrazioni pubbliche.
Le domande di partecipazione al concorso vanno inviate al Segretariato generale – Servizio accessi, mobilità e dotazioni organiche – via Antonio Baiamonti, 25 – 00195 Roma – e presentate al Segretariato generale della Corte dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito www.corteconti.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre