LAVORO
Concorso per 179 laureati al Ministero dell'Economia
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha aperto un concorso per assumere 179 laureati a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale. Scadenza il 27 gennaio

Ministero dell'Economia e delle Finanze
Nuove opportunità dal Ministero dell’Economia e delle Finanze che ha aperto un concorso per assunzioni a tempo indeterminato su tutto il territorio nazionale di 179 laureati, di cui 90 con profilo giuridico e 89 con profilo economico. Per inviare la propria candidatura e partecipare al bando c’è tempo fino al 27 gennaio.
Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, possesso di laurea specialistica, conseguita con votazione non inferiore a 105/110 o equivalenti, in ambito giuridico ed economico (per vedere i tipi di laurea richiesti consultare il bando), idoneità fisica, godimento dei diritti politici, non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento.
Il concorso è per esami e prevede l’espletamento di eventuali prove preselettive, da stabilire in base al numero delle istanze di partecipazione pervenute, e di 2 prove scritte ed 1 prova orale rispettivamente per il profilo giuridico e per quello economico, che verteranno su materie e contenuti dettagliatamente indicati nell’avviso di selezione.
Al termine delle procedure concorsuali un’apposita Commissione procederà alla redazione di una graduatoria articolata per i due profili, ed i candidati dichiarati vincitori saranno assunti con contratto di lavoro a tempo indeterminato e frequenteranno un periodo formativo della durata di 5 mesi presso una o più sedi della scuola superiore dell'economia e delle finanze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio