BANDI E OPPORTUNITÀ
Concorso di idee per coprire l'Arena di Verona: il bando
Il Comune di Verona bandisce un contest di idee per architetti ed ingegneri volto alla valorizzazione e alla copertura dell'Arena: per candidarsi c’è tempo fino al 9 settembre

Il comune di Verona, al fine di migliorare lo stato di conservazione architettonica e le attività di spettacolo, bandisce un contest di idee rivolto ad architetti ed ingegneri: per candidarsi c’è tempo fino al 9 settembre.
I progetti (visualizza qui il bando) dovranno rispettare delle tematiche precise come: il miglioramento della fruibilità dell’Arena anche in caso di condizioni meteorologiche avverse, la compatibilità della copertura con la fondamentale necessità di conservazione del monumento nel suo complesso e nelle sue singole componenti, la compatibilità della proposta con il rispetto dei vincoli archeologici, architettonici e ambientali del sito e molti altri aspetti specificati nel bando di concorso.
Al concorso possono partecipare individualmente o in gruppo architetti o ingegneri laureati e professionisti, iscritti ai rispettivi ordini professionali.
Una commissione giudicatrice analizzerà le proposte ricevute e successivamente decreterà vincitori tre progetti, che si aggiudicheranno rispettivamente 40.000 euro, 20.000 euro e 10.000 euro.
La domanda di partecipazione al concorso di idee Arena di Verona dovrà essere inoltrata entro le ore 12:00 del 9 settembre all'indirizzo Comune di Verona Piazza Bra, 1 – 37121 – Verona – Italia (Ufficio Protocollo Informatico Archivio) tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o può essere consegnata a mano dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 e il martedì e giovedì anche dalle 14.30 alle 17.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia