ARTE E CULTURA

HomeBandi e lavoroArte e cultura

"Cendic-Segesta": il concorso per giovani autori teatrali

Il premio drammaturgico "Cendic-Segesta" sostiene gli scrittori teatrali allestendo, rappresentando e replicando al testo vincitore del contest. Scade il 30 giugno

Balarm
La redazione
  • 18 giugno 2015

Un concorso che ha l'obiettivo di promuovere la scrittura teatrale sostenendo i giovani autori e aiutandoli a diffondere, allestire e mettere in scena le loro opere: si tratta del "Premio Cendic-Segesta", cui è possibile partecipare entro e non oltre martedì 30 giugno.

Possono concorrere tutti gli autori teatrali di qualsiasi età e nazione, anche il genere drammaturgico è a discrezione del partecipante. I requisiti di partecipazione sono l'originalità del testo proposto che non deve essere risultato vincitore di altri concorsi, né esssere stato puibblicato o rappresentato.

Il tema selezionato per questa edizione del premio è il mito. Ogni autore può partecipare con un solo testo, ed gni testo può concorrere per una sola edizione del Premio e non potrà essere ripresentato in edizioni successive.

La lingua ammessa è esclusivamente l'italiano, non vengono accettate traduzioni di testi stranieri. Sono previste due fasi di selezione condotte da giurie qualificate e competenti, la seconda delle quali è composta dalla regista Veronica Cruciani, dal presidente del Teatro Pubblico Pugliese Carmelo Grassi, dal critico teatrale Marcantonio Lucidi, dall'attrice Marisa Paiato e dal produttore teatrale Orazio Torrisi, coordinati dalla presidente del Cendic Maria Letizia Compatangelo.

Il premio per il vincitore consiste nell’allestimento della sua opera, prodotta dal Centro Teatrale Meridionale di Locri, e nelle rappresentazioni dello spettacolo a Segesta nell’edizione 2016 del festival “Le Dionisiache”, e poi a Locri e a Roma.

Inoltre, i cinque finalisti godranno dell’iscrizione gratuita per un anno al Cendic e della partecipazione, con una giornata di studio interamente dedicata alla propria opera, alla Rassegna “Il mito nella contemporaneità”.

Questa prima edizione del "Premio Cendic - Segesta" è promossa dal Centro Nazionale di Drammaturgia Italiana Contemporanea - Cendic, in collaborazione con il Comune di Calatafimi Segesta, il Calatafimi - Segesta Festival “Le Dionisiache 2015”, il Centro Teatrale Meridionale di Locri e il Teatro Arcobaleno - Centro Stabile del Classico di Roma.

Per partecipare al concorso i testi devono essere inviati all'indirizzo email maria.dangelo@postacertificata.notariato.it. Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina web del concorso.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI