LAVORO
Aspiranti notaio in concorso: il bando per 250 posti
Pubblicato in questi giorni in Gazzetta Ufficiale il nuovo bando del ministero di Giustizia per 250 notai. Per essere ammessi è necessaria la laurea in giurisprudenza, la pratica notarile prescritta, con l'indicazione del relativo periodo e del consiglio notarile nella cui circoscrizione la pratica stessa è stata effettuata, nonché del titolo giustificativo della eventuale pratica notarile ridotta ovvero il conseguimento della idoneità in un concorso per esame per la nomina a notaio.
È inoltre necessario non avere compiuto i cinquanta anni di età. I candidati dovranno superare l'esame scritto composto di tre distinte prove teorico-pratiche riguardanti due atti tra vivi, di cui uno di diritto commerciale, e un atto di ultima volontà. In ciascun tema sono richiesti la compilazione dell'atto e l'esposizione dei principi attinenti agli istituti giuridici relativi all'atto stesso. L'esame orale si compone invece di tre prove sui seguenti gruppi di materie: diritto civile, commerciale e volontaria giuris con particolare riguardo agli istituti giuridici in rapporto ai quali si esplica l'ufficio di notaio; disposizioni sull'ordinamento del notariato e degli archivi notarili e disposizioni concernenti li tributi sugli affari.
Saranno ammessi alle prove orali soltanto quei concorrenti per i quali la commissione, ultimata la lettura dei tre elaborati, ne ha deliberato l'idoneità. Il giudizio di idoneità comporta l'attribuzione del voto minimo di trentacinque punti a ciascuna delle tre prove scritte. La domanda di ammissione al concorso (qui il fac-simile) deve essere redatta su carta da bollo e presentata o spedita al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale della città dove si risiede e indirizzata, entro il 29 aprile, al ministero della Giustizia Civile - Ufficio III - Reparto I - via Arenula n. 70 - cap. 00186 – Roma. La graduatoria verrà pubblicata sul sito internet del ministero della Giustizia insieme all'elenco delle sedi da assegnare ai vincitori del concorso e avrà valore di notifica a tutti gli effetti di legge.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori