ARTE E CULTURA
Al via la terza edizione del "Voci dal Sud Festival"
L’associazione culturale, musicale, cinematografica, artistica, sportiva dilettantistica e teatrale Divi.Art, con la partecipazione della Banca del Nisseno, da il via alla terza edizione del “Voci dal Sud Festival”, che si terrà dall’11 al 14 luglio a San Cataldo.
Al Festival canoro parteciperanno tutti i ragazzi compresi tra i 6 ai 32 anni, di qualsiasi nazionalità e residenti nel territorio italiano che verranno giudicati da una giuria di eccezione con nomi molto importanti nel mondo della musica come Mogol, Stefano D’Orazio e vari discografici, radio nazionali e critici d’arte musicale.
I partecipanti verranno divisi in quattro categorie: bambini (concorrenti di età compresa fra i 6 e gli 11 anni compiuti), giovani ( concorrenti di età compresa fra i 12 e i 16 anni compiuti), adulti (concorrenti di età compresa fra i 17 e i 32 anni compiuti) ed inediti (concorrenti di età compresa fra i 6 e i 32 anni compiuti).
Dopo una prima selezione durante la quale i concorrenti si esibiranno in gruppi di 100, si passerà poi ad una seconda selezione dove a gareggiare rimarranno 60 ragazzi per categoria i quali si aggiudicheranno una seconda selezione per poi continuare a gareggiare per accedere alle semifinali dove si confronteranno 30 concorrenti per categoria e alle finali dove arriveranno i primi 6 artisti che hanno superato le semifinali.
Per i vincitori di categoria è previsto un premio in denaro e una borsa di studio mentre il vincitore della gara si aggiudicherà il premio discografico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno