ARTE E CULTURA
A.A.A. Scrittori cercasi: la casa editrice La Zisa è pronta a lanciare romanzi e poesie
Per partecipare alla selezione è necessario inviare il proprio testo entro il 31 luglio 2017 e i dati personali alla casa editrice, via mail oppure via posta tradizionale

La casa editrice La Zisa nasce nel 1988 a Palermo e oggi si rilancia, grazie a un gruppo di giovani redattori, nella ricerca di nuove leve che hanno la scrittura come passione.
Per la precisione la casa editrice seleziona opere inedite di poesia (volumetti che contano un minimo di 30 componimenti), progetti di narrativa (quindi romanzi e raccolte di racconti), ma anche saggi e tesi di laurea.
Non ci sono limiti di età e per partecipare alla selezione basta inviare via mail o in modo "vintage" spedendo la busta alla sede in centro storico, il proprio testo entro e non oltre il 31 luglio 2017 allegato insieme ai dati personali: nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico.
L'indirizzo è: Edizioni La Zisa, via Lungarini 60, 90133 Palermo mentre l'indirizzo mail è lazisaeditrice@gmail.com, ma va tenuto a mente che, come vuole la prassi, i testi inviati non vengono restituiti.
Per maggiori informazioni si può consultare il blog della casa editrice o telefonare ai numeri 091.5509295 e 327.9053186.
Una vera opportunità per chi ha sempre sognato di affermarsi come penna, infatti la casa editrice distribuisce su territorio nazionale nei circuiti Feltrinelli, librerie Mondadori, Ubik, e altri ma anche all’estero.
Per la precisione la casa editrice seleziona opere inedite di poesia (volumetti che contano un minimo di 30 componimenti), progetti di narrativa (quindi romanzi e raccolte di racconti), ma anche saggi e tesi di laurea.
Non ci sono limiti di età e per partecipare alla selezione basta inviare via mail o in modo "vintage" spedendo la busta alla sede in centro storico, il proprio testo entro e non oltre il 31 luglio 2017 allegato insieme ai dati personali: nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico.
L'indirizzo è: Edizioni La Zisa, via Lungarini 60, 90133 Palermo mentre l'indirizzo mail è lazisaeditrice@gmail.com, ma va tenuto a mente che, come vuole la prassi, i testi inviati non vengono restituiti.
Per maggiori informazioni si può consultare il blog della casa editrice o telefonare ai numeri 091.5509295 e 327.9053186.
Una vera opportunità per chi ha sempre sognato di affermarsi come penna, infatti la casa editrice distribuisce su territorio nazionale nei circuiti Feltrinelli, librerie Mondadori, Ubik, e altri ma anche all’estero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali