FOTOGRAFIA E VIDEO
Imparare le tecniche fotografiche (di base e avanzate): i nuovi corsi Arvis a Palermo
Dalle basi della fotografia alle tecniche di postproduzione. La storica associazione culturale per le Arti Visive di Palermo presenta la sessione formativa di primavera 2022

È tutto pronto per i corsi della nuova sessione formativa primaverile (aprile - giugno 2022) di Arvis, la storica associazione culturale per le Arti Visive di Palermo pronta a tornare in aula con lezioni in presenza e a numero chiuso, con un massimo di 15 persone per ogni corso, per poter rispettare il distanziamento indicato dai decreti ministeriali.
Ecco i corsi in partenza per i quali sono già aperte le iscrizioni.
Si tratta del corso di Fotografia avanzato e il corso di Direzione della fotografia cinematografica (presentazione lunedì 11 aprile, alle 18.00), il corso di Post-produzione digitale di base e il corso di Post produzione digitale avanzato (presentazione martedì 12 aprile alle 18.00), il corso di Fotografia di base e il corso di Camera Oscura (presentazione mercoledì 13 aprile alle 18.00).
In occasione di queste riunioni di presentazione – alle quali tutti possono partecipare senza impegno - sarà possibile conoscere i rispettivi programmi, iscriversi e stabilire insieme (per quanto possibile) i giorni e gli orari di frequenza.
Il corso di Fotografia di base si articola in 14 lezioni (una volta alla settimana) di due ore ciascuna, con lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche esterne e la preparazione e realizzazione di una mostra finale.
Per il corso avanzato di Fotografia sono previsti 11 incontri settimanali per un totale di 28 ore di lezioni.
Il corso di Camera oscura, invece, è composto da 6 lezioni (una volta alla settimana) di due ore ciascuna e comprende i materiali consumabili per sviluppo e stampa.
Il corso base di Direzione della fotografia cinematografica si svolge in 12 lezioni, di un'ora ciascuna, oltre a una lezione di due ore che si terrà all'interno di un noleggio attrezzature cinematografiche.
Il corso di Post-produzione digitale di base prevede 10 lezioni, di due ore ciascuna, una volta alla settimana e con esercitazioni in aula.
Infine il corso di Post-produzione digitale avanzato sono in programma 8 lezioni di due ore ciascuna, una volta alla settimana e con esercitazioni in aula.
Per prenotarsi – senza impegno - alle presentazioni dei corsi potete scrivere una mail all'indirizzo arvispalermo@gmail.com o telefonare al numero 329 9669508 (per il corso di fotografia avanzato chiamare al 379 1976930).
In alternativa potete recarvi direttamente in sede nella struttura di via Giovanni Di Giovanni 14 ( prima traversa a destra di via Isidoro La Lumia) dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle 20.00.
È possibile anche consultare il programma completo delle lezioni sul sito web di Arvis.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"