Il Coronavirus e i nostri amici a quattro zampe: sembra infettare più i gatti che i cani
Gli studi scientifici si concentrano anche sulla trasmissione del Covid-19 fra gli animali: ecco cosa si è scoperto al momento e le precauzioni da prendere

foto Pixbay
Non è un caso che tante misure di contenimento stanno riguardando anche i proprietari di cani che devono uscire con i propri amici a quattro zampe per i bisogni primari.
Ma quali rischi corrono i nostri più fedeli amici? Un articolo pubblicato su Nature mette in luce gli effetti della trasmissione fra animali da compagnia.
In particolare, dagli studi condotti in Cina, è emerso che i gatti sarebbero più suscettibili a prendere il virus e a trasmetterlo ai loro simili, meno invece i cani.
Non è il momento di allarmarsi, però, affermano gli studiosi. Si tratta di elementi al momento raccolti in laboratorio e soprattutto non è detto che gli animali possano direttamente infettare l'uomo.
Come sempre, la scienza è bene faccia i suoi studi perché dalla conoscenza derivano le regole più corrette da tenere per la salute di tutti.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia