CINEMA E TV
Il battesimo mafioso in chiave comica: primo ciak a Palermo per il corto "La Puncitina"
Raccontare e parlare di mafia, in una chiave comica, che ridicolizza chi ne fa parte, è il messaggio del cortometraggio diretto da Grazia Bottiglieri, tra gli allievi di Piano Focale

Il set del cortometraggio "La Punticina"
Protagonisti della storia sono Gino Carista, Roberto Spicuzza e Ciro Chimento.
Ironizzando sul tipico battesimo mafioso, la storia racconta il giuramento in Cosa nostra di un giovane di nome Kevin.
Raccontare e parlare di mafia, in una chiave comica, che ridicolizza chi ne fa parte, è il messaggio del cortometraggio, che la regista ha fortemente voluto portare sullo schermo.
Gli autori della fotografia sono Giulia Costumati e Bruno Bonafede, mentre la sceneggiatura è scritta in collaborazione con Rosita Ferraro.
Il corto che avrà una capillare diffusione, vuole specialmente arrivare ai giovani anche con un contenuto didattico-educativo anche se non mancheranno i contenuti comici.
Le riprese che dureranno 3 giorni, avranno inizio a fine maggio e saranno realizzate tra i Cantieri Culturali alla Zisa e Villa Riso a Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori