Il battello, il castello e il labirinto: a Palermo c'è un piccolo paese delle meraviglie
Un'estate di giochi immersi in natura: il Comune di Palermo ravviva "La Città dei Ragazzi" rimettendo in funzione il battello. Ma c'è molto altro tra eventi e attività

Il battello della "Città dei Ragazzi"
Grazie all'intervento di manutenzione sostenuto da Lions Club – Zona 1 torna a funzionare il battello che da alcuni mesi era fermo per avarie funzionali del motore a propulsione elettrica.
Il battello, che permette a tutti i bambini di fare gratuitamente un giro intorno al parco navigando su fiume e sul laghetto del giardino, è attivo durante tutti i giorni di apertura del parco e si può salire a bordo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30.
Una ripartenza che va ad arricchire le possibilità di scelta dei più piccoli, che potevano già utilizzare per tutto il giorno (sempre gratuitamente) la stazione ferroviaria e il trenino (restaurato un paio d'anni fa) che viaggia sui binari superando tanti piccoli passaggi a livello e il labirinto.
Aperto tutto il giorno anche il gazebo, al cui interno sono collocati diversi giochi da giardino: dal piccolo castello per le "principesse" alle casette, insieme alle piccole altalene.
È inoltre quasi concluso l'iter burocratico che permetterà la ripresa di tante attività: dall'animazione al mini club, dai laboratori di manipolazione a quelli musicali, per un estate (e non solo) piena di feste e di intrattenimento.
All'interno del giardino che da vent'anni - nonostante diversi momenti di fermo - rappresenta un punto di riferimento per le attività e gli eventi a portata di bambini, sono attivi anche un bar, l'infermieria e sono presenti anche i servizi igienici.
La "Città dei Ragazzi" si trova in via Duca degli Abruzzi 1/D ed è aperta dal martedì al sabato dalle 10 alle 19.30 e la domenica dalle 10 alle 13. Il parco è chiuso ogni lunedì.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|