ARTE E ARCHITETTURA
Guardi in alto ed è subito "Exstasis": il video di Santa Caterina come non l'avete mai vista
Occhi all’insù dentro la chiesa di Santa Caterina, a Palermo, con il video mapping “Exstasis”. Il video è spettacolare ma assistere dal vivo è tutta un'altra storia
Per visualizzare questo video, dai il tuo consenso all'uso dei cookie dei provider video.
Occhi all’insù su Santa Caterina a Palermo. Il video mapping “Exstasis” è il racconto di una trasformazione dell’anima, di un movimento che si fa corpo tra i giochi di pixel e le geometrie cangianti.
I video artisti hanno ripercorso i cinque momenti del cammino estatico secondo Evelyn Underhill, mistica cattolica XX secolo: risveglio, purificazione o ascesi, illuminazione, notte oscura dell’anima, unione. Il mapping è un’eccellenza made in Sicily, selezionato tra i progetti finalisti al prestigioso Video Mapping Awards di Lille, oscar internazionale che premia le migliori esperienze immersive.
“Exstasis”, video mapping prodotto da Odd Agency e VM Agency Group, ritorna con una nuova veste per un lungo mese di proiezioni, fino a domenica 8 novembre, con spettacoli ogni mezz’ora: da martedì a giovedì due spettacoli alle 19.30 e alle 20.00 e da venerdì a domenica, 10 spettacoli, dalle 19 alle 23.30 (ultimo spettacolo); escluso il lunedì.
Il costo d'ingresso è di 7,50 euro (adulti), 5 euro (bambini dai 5 ai 16 anni), gratuito (under 4). È preferibile prenotare il biglietto online (max 80 persone a turno). Per altre informazioni chiamare il numero 091 2738915 dalle 10.00 alle 18.00.
I video artisti hanno ripercorso i cinque momenti del cammino estatico secondo Evelyn Underhill, mistica cattolica XX secolo: risveglio, purificazione o ascesi, illuminazione, notte oscura dell’anima, unione. Il mapping è un’eccellenza made in Sicily, selezionato tra i progetti finalisti al prestigioso Video Mapping Awards di Lille, oscar internazionale che premia le migliori esperienze immersive.
“Exstasis”, video mapping prodotto da Odd Agency e VM Agency Group, ritorna con una nuova veste per un lungo mese di proiezioni, fino a domenica 8 novembre, con spettacoli ogni mezz’ora: da martedì a giovedì due spettacoli alle 19.30 e alle 20.00 e da venerdì a domenica, 10 spettacoli, dalle 19 alle 23.30 (ultimo spettacolo); escluso il lunedì.
Il costo d'ingresso è di 7,50 euro (adulti), 5 euro (bambini dai 5 ai 16 anni), gratuito (under 4). È preferibile prenotare il biglietto online (max 80 persone a turno). Per altre informazioni chiamare il numero 091 2738915 dalle 10.00 alle 18.00.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
ITINERARI E LUOGHI
In Sicilia dove il tramonto diventa magia: tutti i luoghi (nascosti) da dove ammirarlo