Gli alieni sbarcano a Lampedusa: avvistato sott'acqua il granchio blu del Mar Rosso
Il crostaceo è una delle tante specie aliene che stanno pian piano invadendo il Mediterraneo. Questo granchio è commestibile ma dannoso per la nostra flora e fauna
Il granchio, il cui nome scientifico è Portunus segnis, è stato filmato all'interno del porto di Lampedusa, le cui acque sono una delle aree marine protette di Sicilia (delle isole Pelagie), mentre cammina sulla sabbia con la sua particolare livrea blu.
«Entrato nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez - scrive l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale sul commento al video - il granchio blu del Mar Rosso è una specie altamente invasiva, capace di sopportare elevate escursioni termiche e caratterizzata da un altissimo potenziale riproduttivo. Un granchio molto aggressivo ed un vorace predatore di pesci, molluschi e crostacei. Può raggiungere grandi dimensioni e colonizzare i mari sino a 60 metri di profondità».
L'unica consolazione, in questo contrasto alle specie aliene che stanno invadendo pian piano il Mediterraneo facendo danni alle piante e ai pesci, è che questo mollusco è commestibile. Chissà se a breve ce lo troveremo nel piatto.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
I VIDEO PIÚ VISTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Neve e lava in Sicilia, panorami invernali mozzafiato: tutti gli itinerari sull'Etna
-
SOCIAL E WEB
Vanno al concerto della Pausini e si sposano: chi sono le due fortunate palermitane
-
ITINERARI E LUOGHI
Posti insoliti e misteriosi in Sicilia: in un video i luoghi più suggestivi del 2024