CULTURA E SPETTACOLO
Workshop suono, musica, stati non ordinari di coscienza
Quattro giornate di conferenze e sessioni esperienziali per indagare e sperimentare il millenario e simbiotico rapporto tra i fenomeni sonori e l'alterazione di coscienza attraverso la struttura biofisica e mentale degli esseri umani. Gli incontri verranno condotti da Domenico Sciajno, musicista ed esploratore sonoro, e dalla dottoressa Elisabetta Corberi, psicologa clinica – psicoterapeuta formata presso il Grof Transpersonal Training.
I primi due incontri, le conferenze del 25 marzo e del 26 aprile sono aperti a tutti e sono ad ingresso libero. Le sessioni esperienziali del 27 e 28 aprile prevedono un colloquio preliminare, una iscrizione e il versamento della quota di partecipazione.
Per studenti e disoccupati AntiTesi mette a disposizione alcune borse di studio che coprono il 90% della quota di iscrizione. Verranno assegnate a coloro in possesso dei requisiti i quali dovranno versare la quota rimanente di 15 euro entro il 20 aprile. Chi è interessato ad usufruire della borsa di studio può farne richiesta a info@antitesi.org entro il 12 aprile specificando in oggetto 'Richiesta Borsa di Studio Seminario Respirazione Olotropica'.
Per tutti gli altri la quota di iscrizione alle sessioni esperienziali del 27 e 28 aprile è di 150 euro. Dovrà essere versato un acconto di 15 euro entro il 24 aprile. Il saldo di 135 euro verrà versato il 27 aprile in occasione della prima sessione. Chi è interessato a seguire il seminario può farne richiesta a info@antitesi.org specificando in oggetto 'Richiesta iscrizione Seminario Respirazione Olotropica'.
Questa iniziativa è promossa e prodotta da AntiTesi per il progetto Istituto di Biosonologia in collaborazione con Ars Nova tra le attività afferenti al progetto Open Sound (LLP Grundtvig) e alla Rete Siciliana per il Paesaggio Sonoro.
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Ne esistono solo tre al mondo e una è in Sicilia: cos'è la (prestigiosa) "Phiale Aurea"