SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Patrimonio archivistico e librario: via al corso del Meli
Torna al Liceo "Giovanni Meli" di Palermo il corso di gestione del patrimonio archivistico e librario aperto anche ai non studenti. Le iscrizioni sono già effettuabili

In collaborazione con l'Officina di Studi Medievali, il Liceo attiva un corso di Gestione del patrimonio librario ed archivistico di durata biennale. L'attestato di frequenza è spendibile sia nel mondo del lavoro che nell’ambito universitario per il riconoscimento dei CFU (crediti formativi universitari).
È possibile iscriversi al corso compilando gli appositi moduli e consegnarli, stampati e firmati, al Liceo Meli.
Il corso formerà figure professionali addette alla conservazione del patrimonio documentario, consulenti per mostre ed esposizioni, esperti nel monitoraggio ambientale di edifici e locali adibiti al patrimonio culturale e molto altro. Per maggiori informazioni sui costi dei corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare il numero 328.8852022.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia