SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Nientetrucchi": tre laboratori gratuiti per "Principianti"
Tre laboratori aperti al pubblico con docenti d'eccezione introducono "Principianti", il corso base della scuola "Nientetrucchi": appuntamento mercoledì 21 ottobre

Non è possibile spiegare con poche parole quanta bellezza ci sia nell'arte dello scrivere, ma si può senz'altro dire che la sua comprensione e conoscenza può crescere seguendo cammini di formazione adatti, come i corsi di "Nientetrucchi", che mercoledì 21 ottobre dalle ore 18 alle ore 21 presenta il percorso "Principianti" a Palermo, con tre brevi ma significativi laboratori gratuiti nella sua sede di via Evangelista Torricelli 32.
Si comincia con "L'imitazione non è una limitazione & la variazione varia l'azione", laboratorio di (ri)scrittura a cura di Leonora Cupane, durante il quale ci si eserciterà nell'imitazione, cioè l'arte del copiare lo stile variando temi e soggetti, e nella variazione, in cui all’opposto si lascia inalterato il tema e si varia lo stile, lo sguardo, lo stato d’animo.
Si continua con "Certi principi: il primo battito del raccontare", laboratorio a cura di Francesco Romeo, dove ci si eserciterà a scrivere e riscrivere gli incipit, il primo atto della scrittura, che contiene il cuore e il sentimento del romanzo.
Conclude i laboratori "Leggendo legami", laboratorio a cura di Giorgio Vasta, che s'incentra su come è stato rappresentato il legame di coppia nella letteratura: vengono prima le storie d’amore o i racconti che le mettono in scena?
Durante la serata si spiegherà come si terrà il corso "Principianti", partendo dalla prima consistente modifica di quest'anno: anziché essere aperti solo a uditori silenti, i singoli weekend con gli scrittori saranno aperti anche a partecipanti esterni, che potranno interagire attivamente con il docente e con il gruppo.
Per l'appuntamento di mercoledì 21 ottobre i posti sono limitati: occorre pertanto prenotarsi chiamando il numero telefonico 339.6587379, o inviando una mail a info@lecittainvisibili.com lasciando nome, cognome e recapito telefonico.
Una vera e propria occasione da non perdere per assistere ad un incontro nella prima e unica scuola di scrittura di alto livello in Sicilia, che si distingue per l'ampia offerta formativa e per il grande numero di scrittori chiamati a fare i docenti.
"Principianti" è un corso di livello base, rivolto a circa venti partecipanti dai 18 anni in su, che prevede quattordici fine settimana intensivi condotti da scrittori, 23 laboratori di approfondimento di lettura e scrittura tenuti da Leonora Cupane e Francesco Romeo e cinque "passeggiate narrative" in giro per la città, nei mercati e nei musei, oltre che consulenza online. Soltanto i fine settimana saranno aperti agli esterni, il resto è riservato esclusivamente a chi si iscrive all’intero percorso.
Tutti i dettagli del percorso, la sua impostazione e gli approfondimenti sugli altri corsi di "Nientetrucchi" verranno chiariti durante la serata di presentazione. Come già affermato è necessario prenotarsi chiamando il numero 339.6587379 o scrivendo a info@lecittainvisibili.com. Per maggiori informazioni sui percorsi formativi, sui relativi costi e sul calendario delle lezioni è possibile inoltre consultare la pagina web di “Nientetrucchi”.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori