SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Lif lector in fabula": il laboratorio per redattori editoriali all'Istituto Gonzaga
Tutti gli aspiranti redattori, con una formazione preferibilmente universitaria in discipline umanistiche, possono chiedere di essere ammessi a frequentare un percorso formativo di durata biennale per l’acquisizione di conoscenze specifiche e di competenze trasversali nei ruoli di revisore di testo e correttore di bozze.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori