SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Le Città Invisibili: i laboratori estivi di scrittura
Un ricco ventaglio di iniziative formative legate alla scrittura e alla lettura organizzate dal Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili di Palermo
Per chi rimane in città d’estate il Centro Studi Narrazione Le Città Invisibili di Palermo propone un ricco ventaglio di iniziative formative legate alla scrittura e alla lettura: il 4 luglio prende il via “Raccontare in cinque sensi -Laboratorio estivo intensivo di scrittura creativa”, a cura di Leonora Cupane e Marilena Senatore, esperte in metodologie narrative e autobiografiche.
Il percorso prevede due moduli: scrittura narrativa e di invenzione, il lunedì, condotto da Leonora Cupane e autobiografia, il giovedì, condotto da Marilena Senatore. I fili conduttori del percorso saranno i cinque sensi, intesi sia come strumenti per percepire e raccontare il mondo reinventandolo, sia come ambiti di rievocazione di memorie personali. In entrambi i moduli i partecipanti sperimenteranno differenti linguaggi e metodi di scrittura. I due moduli vanno considerati come un percorso integrato e non si possono frequentare separatamente. Durata: 4 luglio-29 agosto. Giorni: ogni lunedì e giovedì dalle 18 alle 21. Costo: 330 euro pagabili in due rate, sconto del 10% per chi paga in unica soluzione.
Dall’1 al 3 luglio la scrittrice Carola Susani condurrà un laboratorio intensivo dal titolo “Chi sta guidando? Il punto di vista nella scrittura narrativa”, affascinante percorso durante il quale i partecipanti saranno coinvolti attivamente nella stesura di brevi racconti sul posto e potranno anche sottoporre a lettura critica testi già scritti in precedenza, costo 150 euro pagabili in due rate; dall’8 al 10 luglio si svolgerà il laboratorio intensivo “La struttura del racconto breve”, anch’esso condotto dalla scrittrice Carola Susani, a cui è possibile partecipare come uditori al costo di 90 euro.
Infine, dal 24 al 28 agosto, presso l’agriturismo fattoria Pianetti, il laboratorio autobiografico poetico “Foglie e radici della poesia”, condotto da Leonora Cupane nella splendida cornice del parco delle Madonie per unire scrittura a relax assoluto, costo 420 euro inclusa la pensione completa di 4 giorni in agriturismo. Per chi partecipa a più di un’iniziativa è previsto lo sconto del 10 o del 15%. Per informazioni e iscrizioni tel. 339.6587379 o 331.9182347, mail info@lecittainvisibili.com, sede via Teatro Biondo 15, Palermo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno