LINGUE
Instituto Cervantes: i nuovi corsi da febbraio
Dalla sua apertura, il centro organizza corsi di spagnolo per tutti i livelli e attività culturali, come rassegne cinematografiche, concerti e incontri
L’accesso ai corsi, per chi ha già delle basi di lingua spagnola, è preceduto da un test gratuito, da concordare con l’organizzazione, per verificare il livello di partenza. I corsi si suddividono in sei livelli: "A1 Acceso", "A2 Plataforma", "B1 Umbral” “B2 Avanzado”, “C1 Dominio” e “C2 Maestría". Il centro permette agli studenti di iniziare lo studio della lingua spagnola fino ad arrivare ad alti livelli di perfezionamento, in linea con il quadro comune europeo di riferimento delle lingue. Le classi vanno da un numero minimo di 5 alunni fino ad un massimo di 12, e l’insegnante fornisce tutto il materiale utile per rendere la lezione ancora più interessante. I primi due livelli si articolano in 60 ore di lezione ciascuno, “Umbral” y “Avanzado” in 120 ore, mentre "Dominio" e “Maestría” in 180 ognuno. La nostra offerta formativa prevede corsi di 60 e 30 ore: i primi si svolgono durante la settimana in due lezioni delle durata di due ore ciascuna, i secondi si effettuano tutti i mercoledì pomeriggio per due ore o tutti i sabato mattina per tre ore consecutive. Gli studenti possono sostenere l’esame, previsto al termine di ciascun livello, e ottenere il relativo certificato solo se hanno frequentato l’80% delle lezioni. La sede amministrativa si trova in via Argenteria Nuova 33, presso la Chiesa di Santa Eulalia dei Catalani, mentre la sede corsi in via Giosuè Carducci 2, in pieno centro.
L'Instituto Cervantes è stato creato dallo Stato Spagnolo nel 1991 con l'obiettivo di promuovere l'insegnamento e la diffusione della lingua e della cultura spagnola. Ha sede a Madrid ed a Alcalá de Henares, la città natale dello scrittore Miguel de Cervantes, ed è presente in cinque continenti con oltre 70 centri. Ma l’Instituto Cervantes non è solo un centro di studio: fin dalla sua apertura infatti l’istituto organizza periodicamente attività culturali, in particolare rassegne cinematografiche, concerti e conferenze a partecipazione libera; inoltre è dotato di una biblioteca a disposizione degli studenti con testi di letteratura spagnola e latinoamericana. Per iscriversi ai corsi di lingua spagnola potete recarvi in via Giosuè Carducci, 2 (dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 18.30, e il venerdì dalle 8 alle 15), chiamare il numero di telefono 091.8430481 oppure consultare il sito www.palermo.cervantes.es.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ITINERARI E LUOGHI
Tra le più belle al mondo c'è sempre (e solo) lei: la spiaggia siciliana non ha rivali