BAMBINI E RAGAZZI
"I Pupi Siciliani": un viaggio nel mondo dei pupi dedicato ad adulti e piccini
Adatto ad adulti e bambini senza limiti di età, il workshop è un viaggio nel mondo leggendario dei Pupi Siciliani. Infatti gli iscritti si cimenteranno nella conoscenza degli arnesi per la decorazione delle armature su piombo, ricavati con paziente lavoro di lima da tondini e piattine di ferro.
Si toccheranno con mano i materiali idonei ad essere sbalzati secondo l’antica arte dei ramaioli (sbalzo con palo e martello), ancora presente nella lavorazione dei pupi da teatro.
Verrà mostrata la lavorazione delle parti in legno della struttura portante (u' bustu): teste, gambe, e mani fino a giungere all’assemblaggio definitivo del pupo. Inoltre una sequenza fotografica, creata per l’occasione, illustrerà tutti i passaggi che lo stesso puparo compie nel suo laboratorio.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno