CORSI E FORMAZIONE
Etologia: un seminario dedicato al "Falco sacro"
Il Falco sacro ("Falco cherrug") è una specie originaria delle steppe euroasiatiche, globalmente minacciata dall'uomo e dalle sue attività e la Sicilia è una delle più importanti zone di suo svernamento grazie a recenti risultati di telemetria satellitare. Il Museo di Zoologia Pietro Doderlein ospita l'incontro gratuito che mira ad approfondire, nella giornata di sabato 6 ottobre, a partire dalle ore 10.00 e fino alle ore 13.00, l'eco-etologia e la selezione dell'habitat del Falco sacro durante lo svernamento per redigere un piano concreto per la sua conservazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio