SCRITTURA E COMUNICAZIONE
"Comunicazione e promozione del libro" con Navarra
Si parte dagli elementi fondamentali per conoscere il prodotto da comunicare e vendere e dall'analisi del contesto di riferimento. Dalla definizione teorica degli strumenti del marketing culturale si passa poi alla definizione di un vero proprio piano di comunicazione legato al libro per giungere fino alla creazione e la gestione di un ufficio stampa e gli strumenti del marketing editoriale 2.0 e gli sviluppi delle nuove tecnologie digitali legate al libro.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"