TEATRO
Al Biondo il workshop "Atelier dei 200, Atelier dei 1000"
Essere i nuovi mille di garibaldina memoria, ma sul palcoscenico di cinque teatri europei: è il progetto che propone l’associazione Teatro Garibaldi di Palermo alla Kalsa, sotto l’egida dell’Unione dei Teatri d’Europa. Georges Lavaudant, Patrick Sommier, Francesco Agnello, Armando Punzo dirigeranno la parte siciliana di questo progetto, che sta incontrando un enorme successo nei teatri che lo ospitano.
Quattro registi faranno lavorare 200 appassionati di teatro su testi musica o gesti che risveglino la sensibilità individuale e collettiva, facendo nascere, a volte, forme mozzafiato. Il workshop "Atelier dei 200, Atelier dei 1000", a cui è possibile iscriversi entro e non oltre il 10 marzo, aperto a tutti, si terrà lunedì 11 e martedì 12 marzo, dalle ore 14 alle 20, a cura Teatro Garibaldi di Palermo, con la collaborazione dell’Unione dei Teatri d’Europa, presso il Teatro Biondo.
Con l'ex direttore dell'Odeon Theatre de l'Europe a Parigi Georges Lavaudant, Il direttore di Bobigny MC93 Patrick Sommier, il regista della compagnia del carcere di Volterra, Armando Punzo e il musicista di Peter Brook Francesco Agnello, 2 giorni di full immersion per un'esperienza teatrale mozzafiato. 25 partecipanti al progetto siciliano saranno invitati all’edizione Europea dell’Atelier dei 1000 che si svolgerà a Parigi nel 2014. Sono in corso contatti con un grande cineasta per filmare l’ensemble degli ateliers e per una grande notte d’estate con 1000 protagonisti da tutta Europa. La quota di partecipazione è di 40 o 90 euro (atelier 40 euro, più un pranzo e una cena 90 euro). Per iscrizioni ed ulteriori informazioni conttatare il numero 340.2457465.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
In Sicilia solo un'altra parola vale quanto questa: perché un "suca" è per sempre