SCRITTURA E COMUNICAZIONE
Accompagnatore turistico: come prepararsi all'esame
L’ente di formazione DES promuove a Palermo un corso di preparazione rivolto a tutti per affrontare l’esame di abilitazione per diventare accompagnatore turistico

Il mondo del turismo è sempre più ampio e articolato, e richiede figure sempre specializzate come quella dell'accompagnatore turistico, che garantisce ai singoli o ai gruppi di turisti assistenza e prime informazioni. Per affrontare l’esame di abilitazione a questa professione l’ente di formazione DES organizza a Palermo un corso per fornire le specifiche competenze.
L’ente di formazione professionale, attivo dal 1990 in Sicilia, propone un percorso completo di 100 ore suddiviso in sette moduli, rivolto a tutti: giovani laureati, diplomati e anche a persone già inserite in ambito professionale o provenienti da altri percorsi formativi.
Il corso forma figure professionali che possano gestire turisti italiani o stranieri (anche in Sicilia) assicurando assistenza qualificata e fornendo notizie di interesse turistico, e punta a fornire un aiuto valido a tutti coloro che dovranno sostenere l’esame di abilitazione per accompagnatore turistico.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza ma non sarà rilasciato il patentino: per facilitarne il conseguimento, Des indicherà agli iscritti tutti i bandi di concorso pubblicati dalle Province/Regioni d’Italia.
Chiunque porti un amico avrà diritto al 20% di sconto, sia sulla propria quota di iscrizione che su quella dell'amico. Inoltre, su richiesta è possibile concordare un piano di pagamenti rateizzati pensato su misura per le necessità di ogni studente. Per maggiori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero 091.546010.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo schiavo (ribelle) che divenne re di Sicilia: chi conosce la storia di Euno