ITINERARI E LUOGHI

HomeNewsTurismoItinerari e luoghi

Fondali bassi e sabbiosi per chilometri, un mare limpido: dov'è in Sicilia "la Tonnarella"

Lontana dalla città e dal caos quotidiano qui ci si lascia avvolgere dalla leggerezza proveniente dal lungomare Fata Morgana per lasciare spazio ad acque cristalline

Salvatore Di Chiara
Ragioniere e appassionato di storia
  • 31 maggio 2024

La spiaggia Tonnarella

"Vorrei portarti al mare, anzi portarti il mare". Quante volte desideriamo vivere in simbiosi con i colori mediterranei o tirrenici? Per i mazaresi, a circa otto km dal centro storico, tutto questo è possibile grazie alla "Tunnaredda".

Una distanza irrisoria potremmo aggiungere e invece, sembra un’eternità.

Sono i particolari che fanno la differenza: regalano un’immagine nuova, lontana dagli intensi profumi provenienti dalla città. Il caos quotidiano - specialmente nelle giornate autunnali - si lascia avvolgere dalla leggerezza proveniente dal lungomare Fata Morgana. È possibile raggiungere la zona costiera (circa otto chilometri di lunghezza) anche dalle periferie.

Superate le "sopraelevate" e percorso un tratto pianeggiante, le bellezze architettoniche della Cattedrale, lo stile arabo della Casbah e le viuzze strette mazaresi lasciano il passo ai nuovi protagonisti: mare, spiaggia, colori e… progetti. Il litorale si estende fino a Capo Feto. Una passeggiata, un tuffo nelle acque spumeggianti e il dado è tratto. Invece no!

La Tonnarella riserva piacevoli sorprese, peculiarità da non sottovalutare. Nonostante il "restringimento" costiero, rimangono impressi i fondali che si mantengono bassi anche a distanza dalla battigia. E sono sabbiosi! Il mare è limpido e cristallino, d’una rara bellezza che richiama alla tipicità siciliana.

La "prefazione" è scandita da una piccola imbarcazione perforata dal tempo, forse abbandonata al suo triste epilogo. La camminata è leggera, impreziosita dai "richiami estivi".

Scatta il “solito” spirito d’osservazione. Difatti, l’arenile è protetto da scogliere frangiflutto situate a largo della costa. Subentra una colorazione chiara in netto contrasto con gli scogli scuri che si scorgono in acqua. Un gioco ambientale voluto dalla natura. Bambini, adulti e famiglie intere sono i benvenuti, tra spiagge libere e attrezzate.

Grazie alla "massima fruibilità", la qualità alta dei servizi offerti nei lidi e la “buona” accoglienza, Tonnarella ha ricevuto un riconoscimento prestigioso nel 2021: la Bandiera verde (caratteristiche adatte ai bambini).

Attraverso un’indagine approfondita e condotta da pediatri e specialisti, la suddetta (spiaggia) ha riscosso i consensi necessari per ottenere il premio meritato.

Senza dimenticare i nostri amici a quattro zampe. Anche loro hanno ottenuto uno spazio recintato (di circa 2000 metri quadrati). Rappresenta la prima spiaggia nella provincia di Trapani con accesso dedicato ai cani. Giochi e compagnia non mancano, per non lasciare i nostri amati "cuccioli" in balia della solitudine.

L’obiettivo rimane sempre uno: la crescita e capacità di sapersi rinnovare.

Gli enti preposti hanno presentato il progetto (con la collaborazione tecnica del Provveditorato Interregionale Opere Pubbliche Sicilia-Calabria) per la salvaguardia (per mitigare il fenomeno erosivo) e il ripascimento di un ampio tratto (dalla via del Mare fino a Capo Feto).

Piani e investimenti che verranno utilizzati per la realizzazione di un sistema di barriere sommerse da collocare a una distanza di circa 100 metri dalla riva.

La visita termina dove gli occhi scrutano un "pezzo" di terra - laggiù - oltre i confini dell’orizzonte. Forse è un’oasi nel mezzo del deserto. O forse è una scia proveniente dal Nord Africa.

Il mondo arabo - da sempre - è parte integrante della città di Mazara del Vallo. Una linea sottile che inizia dalla Casbah e raggiunge le coste africane grazie al mare, anche quello che sbatte nelle sponde di Tonnarella. Un tesoro da custodire gelosamente.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.