Fase 2, l'autocertificazione per andare dai congiunti: scarica e stampa il modulo in Pdf
La data del 4 maggio segna una prima apertura dopo il lockdown e fra le possibilità c'è anche la visita ai congiunti: ecco il modulo da portare con voi e cosa sapere al riguardo

foto pagina Facebook Polizia Palermo
Anche in questo caso, sarà necessario avere il modulo di autocertificazione da consegnare alle autorità in caso si venga fermati per un controllo.
Per essere certi di non sbagliare basta andare sui siti ufficiali del ministero dell'Interno o della Poliza di Stato per scaricare il specifico per andare a visitare i congiunti dal 4 maggio. Nei laco in cui non ce l'avete con voi non preoccupatevi, potete continuare ad utilizzare il vecchio modello e comunque le forze dell'ordine potranno fornirvi quello corretto.
Potete scaricare da qui l'ultimo modulo in formato PDF per stamparlo come noi abbiamo fatto dal sito della Polizia.
In realtà si era pensato anche di non aggiornare il modulo perché fra le quattro diciture c'era già quella che recita che l'uscita è dovuta a "situazione di necessità per spostamenti all’interno dello stesso comune o che rivestono carattere di quotidianità o che, comunque, siano effettuati abitualmente in ragione della brevità delle distanze da percorrere".
Ed in particolare sotto le dichiarazioni sono espresse le diciture "lavoro presso ..., devo effettuare una visita medica, urgente assistenza a congiunti o a persone con disabilità, o esecuzioni di interventi assistenziali in favore di persone in grave stato di necessità, obblighi di affidamento di minori, denunce di reati, rientro dall’estero, altri motivi particolari, etc".
Ad ogni modo per la legge sulla privacy, non siamo tenuti a scrivere il nome e cognome della persona che stiamo andando a trovare. Il tutto, ovviamente, nel rispetto delle regole e della salute nostra e dei nostri concittadini.
Intanto, in Sicilia, dal 4 maggio rispetto alle altre regioni italiane ci sono più libertà, dagli sport alla cura degli animali, come sancito da questo decreto del presidente della Regione Nello Musumeci.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori