ITINERARI E LUOGHI
Era della regina ma nessuno può vederlo: il luogo (segreto) dentro il Castello di Maniace
In Sicilia c'è un bastione "figlio" dello Stupor Mundi, fungeva da fortezza contro gli attacchi dei nemici, residenza e forse fungeva anche moschea fortificata
Il castello Maniace a Siracusa
Un luogo protetto dalle mura del Castello Maniace, imponente struttura a pianta quadrata all'estremità dell’isola di Ortigia a Siracusa. Il bastione risalente al 1232, figlio dello stupor mundi Federico II di Svevia, aveva molteplici funzioni: fortezza contro gli attacchi dei nemici, residenza e, secondo alcuni studiosi, moschea fortificata.
E proprio queste ultime funzioni si ricollegano al Bagno della Regina, secondo alcuni usato dal sovrano e dalla consorte per attimi di relax lontani dal mondo; per altri, luogo delle abluzioni dei fedeli musulmani e per altri ancora, una semplice fonte di approvvigionamento idrico del castello (versione più accreditata).
Il Bagno, posizionato nella torre a Ovest del Castello, è chiamato così probabilmente per la presenza al suo interno della scritta ebraica "acqua". Mentre "della Regina" in riferimento a Bianca di Navarra, regina di Sicilia dal 1402 al 1409 e ospite del Castello.
Foderata in marmo bianco, invece dell’usuale malta idraulica, al suo interno è presente dell’acqua semidolce, sempre quieta allo stesso livello.
Secondo quanto riportato dall’archeologo e annalista siracusano Giuseppe Capodieci nello scritto “Monumenti di Siracusa descritti e illustrati” proprio l’acqua del Bagno della Regina proviene da una delle tante falde acquifere di Ortigia, compresa la celebre Fonte Aretusa.
Acqua, elemento della natura e principio di tutte le cose, protagonista di due spettacoli luminosi.
Uno nel pomeriggio, quando la luce entrava da una feritoia a ovest della struttura e uno a mezzogiorno (pare solo nel solstizio) con i raggi del sole provenienti dal pozzo alto e stretto sulla verticale della torre Ovest.
Considerando i due piani del Castello Maniace e la tesi più accreditata dell'approvvigionamento, a questo punto, sorge spontanea una domanda: come arrivava l’acqua dalla vasca fino al secondo piano?
Beh, ai piani bassi ci pensava un ipotetico valletto, che percorreva i 40 gradini munito di secchi, possenza e forza di volontà; invece per i piani nobili si ipotizza la presenza di un condotto verticale sopra la vasca contenente una noria*.
Una macchina per sollevare l’acqua composta da una ruota con dei recipienti alle estremità che, girando, sollevavano l’acqua rilasciata poi nei condotti per i piani alti, impraticabili dal valletto per quanto forzuto.
Un'idea ispirata, forse, alle norie islamiche osservate da un giovane Federico II durante il soggiorno a Palermo, oppure dopo l’esperienza bellica in Terrasanta con la Crociata del 1228. Oggi, il Bagno della Regina non è accessibile al pubblico; l’ultima apertura risale al 2004.
Questo perché l’area necessita di restauri, oltre alla creazione di un percorso a vista per l’assenza di un corrimano, da effettuare con i finanziamenti europei richiesti dalla Soprintendenza di Siracusa. In attesa, dunque, del restauro non resta che fantasticare su questo luogo misterioso.
Fonte: Antonio Randazzo: https://www.antoniorandazzo.it/istitutomediterraneostudiuniversitari/files/I---FONTE.pdf Francesca Garofalo
Se ti è piaciuto questo articolo, continua a seguirci...
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÙ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio
-
STORIA E TRADIZIONI
Ne esistono solo tre al mondo e una è in Sicilia: cos'è la (prestigiosa) "Phiale Aurea"