È ufficiale, preparatevi all'evento più social dell'anno: si fa a Noto e la data è decisa
Le foto dell’attesissimo “sì” tra l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez invaderanno il web per giorni: la sede del matrimonio è in Sicilia, al palazzo Ducezio di Noto

Chiara Ferragni e Fedez
Dopo la plateale proposta di matrimonio all’arena di Verona mancava solo il matrimonio per completare la favola della coppia vip. E, siamo certi, che il matrimonio della coppia Fedez-Ferragni sarà il matrimonio più atteso d’Italia, altro che quello di Meghan e Harry d’Inghilterra.
Noto sarà dunque teatro delle nozze tra il rapper e la blogger. I neo genitori del piccolo Leone sono quindi pronti al grande passo e hanno già scelto come luogo per celebrare la loro unione la Sicilia.
A quanto pare Chiara Ferragni a dicembre, prima della nascita del bambino, era tornata a Noto con la mamma siciliana Marina Di Guardo e le amiche di sempre Martina Maccherone e Michela Gombacci per un sopralluogo nella città dell’infiorata.
La scorsa estate la giovane blogger cremonese aveva postato sul suo profilo Instagram una foto ai piedi della Cattedrale simbolo del barocco, foto che - ricordiamo - in poche ore aveva rag giunto oltre 300mila like.
Le foto dell’attesissimo “sì” tra l’influencer Chiara Ferragni e il rapper Fedez invaderanno il web per giorni. La coppia più social d’Italia ha scelto - si dice - la sala degli specchi di palazzo Ducezio, sede del Municipio a pochi passi dalla Cattedrale di Noto, per la cerimonia che si annuncia per nulla tradizionale: la futura sposa ha già incontrato il wedding planner Vincenzo Dascanio
Nessuna conferma ufficiale, in realtà, dai futuri sposi, ma nemmeno smentite anzi, la Ferragni ha contattato già l'organizzatore dei matrimoni Vip: è andata a far visita a Vincenzo Descanio, designer di eventi, con cui avrebbe intavolato una trattativa sul costo dell’operazione.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia