CINEMA E TV

HomeNewsCulturaCinema e Tv

È palermitana e torna su Rai 1 tra colpi di scena e un amore irrisolto: chi è "Costanza"

Ha lasciato il pubblico incollato alla tv e ora in attesa di una nuova puntata piena di misteri da risolvere: si chiama "Costanza" ed è la nuova fiction in casa Rai 1

Balarm
La redazione
  • 1 aprile 2025

La nuova fiction Rai "Costanza"

Ha lasciato il suo pubblico incollato alla tv domenica 30 marzo e adesso in attesa di una nuova puntata piena di colpi di scena: si chiama "Costanza" ed è la nuova fiction in casa Rai 1.

La serie tv è diretta da Fabrizio Costa e a interpretare il personaggio è l'attrice palermitana Miriam Dalmazio.

Il thriller si sviluppa in sette puntate ed è possibile vederlo in prima serata su Rai 1 e, per chi se lo fosse perso, in streaming su Rai Play.

La cornice è la romantica Verona, ma la protagonista ha origini siciliane. Costanza è una paleopatologa palermitana e mamma single che ha ottenuto l'opportunità lavorativa di trasferirsi a Verona e ad accompagnarla è la figlia, la piccola Flora.

Infatti è proprio quando riceve un assegno di ricerca dal prestigioso Dipartimento di Paleopatologia di Verona che decide di cambiare vita.

Durante il corso della puntata, la protagonista analizza uno scheletro che si rivela essere appartenuto a Selvaggia di Staufen, figlia di Federico II di Svevia e da lì è un vero e proprio tuffo nel passato e nella sua amata Isola.

Decide poi di raccontare questo mistero in un podcast che si rivela essere un thriller storico.

Nel cast anche Marco Rosetti che riveste il ruolo principale di un architetto all'apice della carriera che scopre all'improvviso di essere padre.

La nuova serie tv si basa sul romanzo "Questione di Costanza" di Alessia Gazzola.

La trama si snoda seguendo la vita della protagonista. Costanza è una mamma single e ritrova la sorella Toni a Verona, ma non è l'unica rivelazione a tenere alta la suspance.

Scopre che quella è la città in cui vive Marco, l’uomo da cui ha avuto Flora, ma lui non sa però di essere il padre.

Lavorativamente parlando, il suo sogno di essere paleopatologa è sempre più vicino fino a diventare realtà.

Una palermitana in trasferta interpretata da un'attrice con le stesse origini: questa è una nuova avventura per Miriam Dalmazio.

La carriera dell’artista ha avuto inizio dai villaggi turistici, per poi arrivare ai palchi teatrali della Sicilia.

Ha sempre voluto approdare in tv e grazie al suo talento e determinazione diventa un volto conosciuto.

Il debutto in Rai è stato con la soap opera Agrodolce nel 2008, poi la notorietà nel 2011 con il ruolo di Margherita Morbidelli nella fiction Che dio ci aiuti.

Nel piccolo schermo è apparsa anche per alcune puntate de "Il commissario Montalbano", ma anche ne "I Medici", "Leonardo", "Rocco Schiavone".

Dal 2018 al 2021 ha vestito i panni di Giada Stranzi nella serie "Il Cacciatore" e il primo ruolo da protagonista nel 2022 in "Studio Battaglia" e adesso in "Costanza".

Ha anche interpretato Donatella nel film di Checco Zalone "Sole a catinelle".

È inoltre stata nel cast di "Che strano chiamarsi Federico" di Ettore Scola, "Maldamore" di Angelo Longoni, "Una donna per amica" di Giovanni Veronesi, "Maraviglioso Boccaccio" dei fratelli Taviani e "Il mio corpo vi seppellirà" di Giovanni La Parola.

Di strada ne ha fatta, ma per lei una nuova avventura tra misteri e faccende personali irrisolte è appena iniziata.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.