E brava Valeria: tutto quello che sappiamo dell'ultima vincitrice di Masterchef
L'ottava edizione del talent Sky si è chiusa con la vittoria della trentunenne siciliana: prima di scrivere un libro di ricette ha deciso di mettersi a dieta (non c'è bisogno!)

Valeria Raciti
Se nella vita "vera"., quella di tutti i giorni, è una segretaria amministrativa, la 31enne ha sempre avuto una certa passione per la cucina (nata anche grazie alla nonna) che di sicuro non si prenderà pause: Valeria ha vinto 100mila euro in gettoni d’oro e un contratto per l’uscita di un primo libro di ricette con la casa editrice Baldini&Castoldi.
"Oddio, devo mettermi a dieta" l'abbiamo sentita tutti quando ha detto così mentre veniva proclamata miglior chef amatoriale d’Italia,
Ma Valeria Raciti è autentica, piace per questo: ha trovato proprio nell'autenticità la forza, il sorriso e l'amore per la cucina.
Sappiamo che è una donna riservata: della sua vita privata ci racconta che è sposata e ama trascorrere il suo tempo con la famiglia e che prima di iniziare l'avventura in Tv ha perso la nonna, musa ispiratrice.
E sono stati i piatti semplici e d’altri tempi a conquistare il palato degli attentissimi giudici Joe Bastianich, Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli e Antonino Cannavacciuolo.
L'ottava edizione del talent Sky si è chiusa con la vittoria di cannoli di alici e spaghetti con ricci di mare e spuma di cocco battendo Gilberto Neirotti e Gloria Clama in una finale di colpi di scena.
Nella finale, Gilberto, Gloria e Valeria hanno avuto oltre due ore per preparare un intero menu degustazione che raccontasse di loro e della personale idea di cucina di ognuno.
Il programma su Sky Uno ha chiuso con il record stagionale di ascolti 1 milione 137 mila spettatori, +6% rispetto alla finale dello scorso anno.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore