Dopo il Johnnie Walker, giù altri due locali: addio a tre punti di ritrovo dei palermitani
Dopo lo storico bar, verranno demoliti anche gli edifici dell'ex Paiper's e dell'edicola, entrambi abusivi. Cosa nascerà in prossimità dello svincolo di Carini

«Entro il 19 gennaio 2024 quel che resta del complesso edilizio che ospitava anche il Johnnie Walker, di contrada Ciachea a Carini, andrà giù. Le demolizioni per abbattere i due immobili acquisiti al patrimonio comunale per abusivismo edilizio e confinanti con il noto bar, che non esiste più, partiranno a breve». Ne dà notizia il sindaco di Carini Giovì Monteleone su Facebook.
Il "Johnnie Walker" era stato sequestrato nel 2013, insieme ad altre 8 attività commerciali confinanti, perchè abusivo e per aver violato diverse norme ambientali. Dopo il dissequestro e la restituzione al Comune, la Giunta guidata dal sindaco Monteleone, nel maggio 2022 ne deliberò la demolizione e nel gennaio 2023 le ruspe buttarono giù quel che restava dello storico bar, che in preda all'abbandono era diventato una discarica a cielo aperto.
Adesso tocca ad altri due edifici confinanti, l'ex trattoria Paiper's e la vicina edicola-cartoleria.
«I lavori sono iniziati lunedì scorso e in questo momento gli operai sono impegnati a smontare la struttura metallica e a rimuovere i vetri. A seguire le ruspe entreranno in azione per abbattere la struttura muraria. Anche l'ex trattoria Paiper's e l'edicola-cartoleria a fianco dunque tra poco saranno un lontano ricordo» spiega Monteleone.
I lavori di demolizione sono finanziati dal Ministero delle Infrastrutture e dal Comune di Carini. A realizzarli la SI.CO.SE srl, impresa di Partinico che ha firmato un contratto pe un importo di circa 140 mila euro, di cui 5 mila sono oneri per la sicurezza.
«È intenzione dell’amministrazione realizzare nell'area che ospitava l'ex Johnnie Walker uno spazio pubblico di aggregazione - dichiara il sindaco -. Un luogo che mi piacerebbe diventasse non solo un simbolo di legalità, ma anche un biglietto da visita per Carini, nato sulle ceneri di un'area che per anni è stata invece sinonimo di degrado.
Sempre in contrada Ciachea, a pochi passi dal complesso edilizio che sarà abbattuto, nell'immobile che fino a qualche anno fa ospitava il panificio saranno realizzati alcuni uffici comunali. Il progetto c'è già e la sua realizzazione sarà parte integrante del più ampio intervento di riqualifazione dell'area posta alle spalle della rotonda, porta d'accesso del Comune per chi arriva dall'autostrada A29».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio