Dedicato agli amanti del Gin Tonic: a Palermo arriva un Hendrick's Temporary Bar
È un vero intervento artistico urbano che resta in città solo tre giorni: tra performance e installazioni si beve solo Gin Tonic in un segretissimo bicchiere firmato da artisti

Ad aprirlo dal 14 al 16 giugno è la Hendrick’s Gin insieme alle toniche Fever-Tree con la gestione del palermitano Tredici Tapas Bar: si tratta della presentazione di una versione artistica del celebre drink Gin Tonic che, in onore della biennale Manifesta12, alloggia in un bicchiere-opera d’arte creato apposta per l’occasione da due artisti.
L’iniziativa è legata all'arte ed è infatti una installazione di "The Mega View", un progetto di collaborazione inedito che vede coinvolti Theview di Genova e Mega di Milano proprio in occasione di Manifesta12.
I due artisti collaborano per la prima volta coordinando diversi artisti nella creazione di questo intervento urbano corale e condiviso: l’installazione temporanea nei giardini di villa Garibaldi in piazza Marina.
il Bar nasce dall’intenzione di immaginare a Palermo uno spazio ambiguo di relazione, un “dopolavoro” in grado di mescolare la routine e le abitudini locali con i ritmi, le persone e le opere che prenderanno forma durante le giornate di opening di Manifesta cioè giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 giugno.
Per l’occasione, da Theview è anche stato creato il Bicchiere Mom and Dad, un progetto esclusivo espressamente concepito da Diego Perrone e Andrea Sala (Ducati Monroe) per essere presentato all’interno del Gin&Tonic Bar.
Intanto Mega allestisce invece una sequenza di interventi e performances live che si appropriano degli spazi aperti di villa Garibaldi durante le tre serate grazie al contributo di alcuni artisti tra cui: Anna Franceschini, Tomaso de Luca, Rà di Martino, Gianandrea Poletta, Francesco Simeti, Luca Trevisani.
Il Temporary Bar è aperto nei dalle 19 alle 23 all'interno del giardino di villa Garibaldi in piazza Marina e l’ingresso sarà limitato, nel costo del gin tonic (che è di 10 euro) è compreso il bicchiere fino all'esaurimento delle scorte.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Le 10 suore morte in un monastero: quando Camilleri scoprì un segreto dei Gattopardi
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
STORIA E TRADIZIONI
Lasciò marito e figli, rischiò il carcere: una nobile siciliana fece follie per D'Annunzio