ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare gratis a Palermo nella settimana di Pasqua: tra musica, 3 tesori e buon cibo
La settimana è ricca di eventi entusiasmanti e, soprattutto, gratuiti a Palermo e dintorni adatti a tutte le età non solo di tipo religioso e tradizionale

La chiesa di Santa Maria in Valverde a Palermo
La settimana che precede Pasqua è ricca di eventi entusiasmanti e, soprattutto, gratuiti a Palermo, con iniziative adatte a tutte le età non solo di tipo religioso e tradizionale.
Ecco una selezione degli appuntamenti imperdibili in città dal 15 al 20 aprile, dai concerti alle mostre, dai mercatini ai laboratori in famiglia.
CONCERTI
Parrocchia dei Santi Vito e Francesco - Monreale
Appuntamento con il concerto "Crucifixus - Antiche e nuove musiche della Settimana Santa" del Coro Cum Iubilo a Palermo e Monreale. Con ingresso libero fino a esaurimento posti, il coro diretto da Giovanni Scalici si esibisce martedì 15 aprile alle 21.00 alla Parrocchia dei Santi Vito e Francesco in via Antonio Veneziano a Monreale.
Chiesa del Gesù (Casa Professa) - Palermo
Nell'approssimarsi del triduo Pasquale, il Rotary Palermo Est, con la Symphonic Band Giacomo Candela di Buseto Palizzolo e con il Coro Polifonico Laudate Dominum, promuove un concerto presso la Chiesa del Gesù a piazza Casa Professa. L'appuntamento, a ingresso libero, è in programma alle 21.00 del 16 aprile, il mercoledì della Settimana Santa
DOVE MANGIARE
Minas Tirith- Palermo
Tornano gli Euphorica con tutta la loro allegria e la potenza del rock n'roll. In scaletta, venerdì 18 aprile dalle 21.30, classici del rock e del blues anni '60 e '70.
Officina - Palermo
La Litfiba Tribute Band palermitana dei Tammuria, festeggia dieci anni dalla sua fondazione con un concerto all'Officina di Palermo. Venerdì 18 aprile dalle 22.00, atmosfere tipiche della band fiorentina.
FESTE RELIGIOSE
San Mauro Castelverde
Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa nel delizioso paese nel cuore del Parco delle Madonie, vicino a Palermo. Tra le vie del centro storico del paese ritorna, dopo una lunga pausa, una tradizione plurisecolare che non si ripeteva da ben 12 anni.
Parliamo della Sacra rappresentazione della Passione e della morte di Cristo - A Visària, giunta alla sua IX edizione, che vede protagonisti 100 figuranti nel sabato Santo che precede il giorno di Pasqua. Appuntamento dunque sabato 19 aprile, a partire dalle 9.30, con la processione organizzata dall'associazione culturale e musicale L'Eremo.
Vari luoghi - Bagheria
"Festività Pasquali 2025" da sabato 12 a domenica 20 aprile, con un'ampia gamma di appuntamenti per tutte le età e i gusti a Bagheria con un fitto programma ricco di eventi.
Piazza Matrice - Capaci (Pa)
L'associazione Cuore e Coraggio di Capaci propone un evento teatrale relativo alla rappresentazione della Passione di Cristo, ispirato al grande progetto "The passion" di Mel Gibson il 13, il 16 e il 19 aprile.
Parrocchia Sant'Agata - Montemaggiore Belsito (Pa)
Come da tradizione il Venerdi Santo, tutta la comunità di Montemaggiore Belsito (Palermo) si reca in chiesa in assoluto spirito di preghiera per poi proseguire in processione con il corpo di Gesù per il Venerdì Santo, il 18 aprile alle 21.00.
Vari luoghi del paese - Prizzi (Pa)
Il suggestivo borgo di Prizzi torna a essere il palcoscenico di una delle celebrazioni pasquali più affascinanti e uniche della Sicilia. Dal 13 al 20 aprile è in programma la Settimana Santa con il celebre “Ballu di Diavuli”, l'antico rito siciliano che simboleggia lo scontro tra il bene e il male.
FIERE E MERCATI
Via Generale Magliocco - Palermo
Easter edition, da giovedì 17 a domenica 27 aprile per l'"Hop hop Market". L'Associazione Artigianando presenta la seconda edizione della fiera di artigianato dedicata alla Santa Pasqua, dalla domenica al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle mezzanotte.
Diversi gli spazi espositivi per oggetti realizzati a mano proposti da artigiani siciliani: da quelli realizzati in legno ai monili, dai manufatti in lavanda e in pietra lavica alle ceramiche dipinte a mano, alle borse artigianali. Ancora, spazi enogastronomici e vinili.
VISITE ED ESCURSIONI
Chiesa di Santa Maria in Valverde - Palermo
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi - Palermo
Chiesa Anglicana Holy Cross - Palermo
Aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura beni accessibili a tutti. Parliamo della Chiesa di Santa Maria in Valverde e della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, visitabili tutti i giovedì, dalle ore 16.00 alle 19.00.
Tra i luoghi aperti dal Touring Club Italiano - Palermo è stata inserita anche la Chiesa Anglicana Holy Cross, visitabile ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30.
BAMBINI E RAGAZZI
Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani - Palermo
In occasione della Settimana Cervantina, l’Instituto Cervantes di Palermo propone un evento dedicato alle scuole e aperto al pubblico, all’insegna dell’arte, della memoria e dell’emozione. Mercoledì 16 aprile, a partire dalle ore 10.00.
LIBRI, FILM E INCONTRI
Palazzo Bonocore - Palermo
Sono il sindaco Roberto Lagalla, la scrittrice Stefania Auci e il giornalista Giuseppe Sottile ad accogliere – mercoledì 16 aprile - il ritorno di Giuseppe Cerasa a Palazzo Bonocore per la rassegna "Bonocore Legge", curata da Lia Vicari e da CoopCulture.
Il giornalista e direttore delle Guide di Repubblica presenta "Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria" (Nino Aragno editore), una sequenza di ricordi molto spesso inediti che attraversano 70 anni di vicende italiane.
Cinema Vittorio De Seta - Palermo
Torna "Cinemardì", la rassegna cinematografica organizzata dall'Institut français Palermo nella sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il 15 aprile è la volta di "Les félins" di René Clément.
Hotel Joli - Palermo
Vengono presentati martedì 15 aprile alle 10.00, nella sala Novecento dell'Hotel Joli di Palermo, i primi due volumi, dei dieci previsti, delle Opere scelte di Tommaso Romano curati dallo scrittore e giornalista Carlo Guidotti per la sua casa editrice Ex Libris.
Camera di Commercio, via Emerico Amari 11 - Palermo
Anche a Palermo martedì 15 aprile, dalle 15.00, nella Sala Terrasi, si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy. In programma un evento al quale partecipa con un video intervento anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Cinema Rouge Et Noir - Palermo
Un viaggio di emozioni al Rouge et Noir di Palermo con l'anteprima gratuita del film "In viaggio con mio figlio". Mercoledì 16 aprile alle 20.30 a dare il via alla serata è l’attore Salvo Piparo con una performance d’apertura che promette energia e poesia.
Università LUMSA Palermo - Palermo
La sede LUMSA di Palermo ospita la seconda edizione dell’Innovation Summit. Mercoledì 16 aprile dalle 9.45 alle 13.00. L’incontro mette a confronto imprese, istituzioni e università sui temi dell’innovazione e dello sviluppo economico e tecnologico.
Chiesa di San Giovanni Decollato - Palermo
S'intitola "Appunti per un libro di versi" il volume di Umberto Santino che viene presentato alle 18.00 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, nell'omonima piazza, di fronte a Palazzo Sclafani, a Palermo.
Conservatorio di musica "Alessandro Scarlatti" - Palermo
A Palermo una giornata per riflettere sul futuro della musica in Sicilia, tra alta formazione artistica, nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Mercoledì 16 aprile, a partire dalle 9.30, porte aperte a studenti, docenti, professionisti e appassionati con "Open Doors" un seminario che riunisce per la prima volta i direttori di tutti i conservatori siciliani.
Pickwick - Palermo
Giovedì 17 aprile a partire dalle 18.00, il Bar Pickwick di via Paternostro a Palermo ospita Dario Cascio. In programma la presentazione del suo libro "Vuci luntani", edito da I Buoni Cugini Editore.
CLUB E DJ SET
Pablo Listening Bar - Palermo
Malinconica, sensuale, vibrante, raffinata: la musica trip-hop, nata a Bristol negli anni '90, non è mai stata mainstream, ma è stata da subito amata da folle di appassionati. Nell'accogliente cornice di Pablo Listening Bar, mercoledì 16 aprile alle 19.00 Dj Mezzanine propone, dalla propria collezione di vinili, una playlist di brani straordinari.
MOSTRE
In via Cluverio, Officina - Palermo
Prende il titolo dall'ossimoro "Questa luce oscura che cade dalle stelle" di Pierre Corneille nell'opera teatrale "Il Cid", la nuova doppia personale in programma alla galleria In via Cluverio Officina a Palermo che dal 13 marzo, che per la prima volta, mette in mostra opere dell'ideatrice dello spazio, Josephine Flasseur, in dialogo con le creazioni dell'artista francese Celia Nkala.
Sala delle Verifiche allo Steri - Palermo
Dal 5 al 28 aprile la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri ospita la mostra "Arturo Vermi e il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi", a cura di Aldo Gerbino. L’esposizione, a ingresso libero, offre al pubblico uno sguardo nella storia di uno dei più significativi movimenti della cosiddetta "corrente segnica" dell’arte italiana.
Instituto Cervantes Palermo - Palermo
Un diario visivo tra strade, suoni e anime di Palermo. Dal 10 aprile al 29 maggio nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, sede dell'Istituto Cervantes in via dell'Argenteria 19, è allestita la mostra "Tentativa de agotar Palermo" del pittore Fernando Clemente, esito di una residenza artistica che celebra l’incontro tra Spagna e Sicilia.
Centro Internazionale di fotografia "Letizia Battaglia" - Palermo
Un mosaico di colori, architetture ed energia. Il Marocco, con la sua luce mutevole, la forza del vento e del fuoco, i volti delle persone e le scene di vita quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante Sentimentale" di Nicola Fioravanti, fotografo di fama internazionale, a Palermo dal 16 aprile al 22 maggio.
Archivio Storico Comunale - Palermo
In occasione della Giornata della Memoria viene allestita nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra documentaria itinerante “Anne Frank, una storia attuale”, visitabile dal 27 gennaio al 15 marzo 2025, prorogata fino al 19 aprile (dal martedì alla domenica).
Francesco Pantaleone Arte Contemporanea - Palermo
In un mondo dominato dall'ingordigia economica e politica, da un approccio estrattivista, da scelte ambientali devastanti, l'umano è predatore, pronto a fagocitare avidamente ogni cosa. Ai Quattro Canti, esposizione dal 22 febbraio al 30 aprile, escluso il periodo dall'1 al 9 aprile.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi gratuiti a Palermo e dintorni dal 15 al 20 aprile 2025.
Ecco una selezione degli appuntamenti imperdibili in città dal 15 al 20 aprile, dai concerti alle mostre, dai mercatini ai laboratori in famiglia.
CONCERTI
Parrocchia dei Santi Vito e Francesco - Monreale
Appuntamento con il concerto "Crucifixus - Antiche e nuove musiche della Settimana Santa" del Coro Cum Iubilo a Palermo e Monreale. Con ingresso libero fino a esaurimento posti, il coro diretto da Giovanni Scalici si esibisce martedì 15 aprile alle 21.00 alla Parrocchia dei Santi Vito e Francesco in via Antonio Veneziano a Monreale.
Chiesa del Gesù (Casa Professa) - Palermo
Nell'approssimarsi del triduo Pasquale, il Rotary Palermo Est, con la Symphonic Band Giacomo Candela di Buseto Palizzolo e con il Coro Polifonico Laudate Dominum, promuove un concerto presso la Chiesa del Gesù a piazza Casa Professa. L'appuntamento, a ingresso libero, è in programma alle 21.00 del 16 aprile, il mercoledì della Settimana Santa
DOVE MANGIARE
Minas Tirith- Palermo
Tornano gli Euphorica con tutta la loro allegria e la potenza del rock n'roll. In scaletta, venerdì 18 aprile dalle 21.30, classici del rock e del blues anni '60 e '70.
Officina - Palermo
La Litfiba Tribute Band palermitana dei Tammuria, festeggia dieci anni dalla sua fondazione con un concerto all'Officina di Palermo. Venerdì 18 aprile dalle 22.00, atmosfere tipiche della band fiorentina.
FESTE RELIGIOSE
San Mauro Castelverde
Entrano nel vivo i riti della Settimana Santa nel delizioso paese nel cuore del Parco delle Madonie, vicino a Palermo. Tra le vie del centro storico del paese ritorna, dopo una lunga pausa, una tradizione plurisecolare che non si ripeteva da ben 12 anni.
Parliamo della Sacra rappresentazione della Passione e della morte di Cristo - A Visària, giunta alla sua IX edizione, che vede protagonisti 100 figuranti nel sabato Santo che precede il giorno di Pasqua. Appuntamento dunque sabato 19 aprile, a partire dalle 9.30, con la processione organizzata dall'associazione culturale e musicale L'Eremo.
Vari luoghi - Bagheria
"Festività Pasquali 2025" da sabato 12 a domenica 20 aprile, con un'ampia gamma di appuntamenti per tutte le età e i gusti a Bagheria con un fitto programma ricco di eventi.
Piazza Matrice - Capaci (Pa)
L'associazione Cuore e Coraggio di Capaci propone un evento teatrale relativo alla rappresentazione della Passione di Cristo, ispirato al grande progetto "The passion" di Mel Gibson il 13, il 16 e il 19 aprile.
Parrocchia Sant'Agata - Montemaggiore Belsito (Pa)
Come da tradizione il Venerdi Santo, tutta la comunità di Montemaggiore Belsito (Palermo) si reca in chiesa in assoluto spirito di preghiera per poi proseguire in processione con il corpo di Gesù per il Venerdì Santo, il 18 aprile alle 21.00.
Vari luoghi del paese - Prizzi (Pa)
Il suggestivo borgo di Prizzi torna a essere il palcoscenico di una delle celebrazioni pasquali più affascinanti e uniche della Sicilia. Dal 13 al 20 aprile è in programma la Settimana Santa con il celebre “Ballu di Diavuli”, l'antico rito siciliano che simboleggia lo scontro tra il bene e il male.
FIERE E MERCATI
Via Generale Magliocco - Palermo
Easter edition, da giovedì 17 a domenica 27 aprile per l'"Hop hop Market". L'Associazione Artigianando presenta la seconda edizione della fiera di artigianato dedicata alla Santa Pasqua, dalla domenica al venerdì dalle 10.00 alle 20.00 e il sabato dalle 10.00 alle mezzanotte.
Diversi gli spazi espositivi per oggetti realizzati a mano proposti da artigiani siciliani: da quelli realizzati in legno ai monili, dai manufatti in lavanda e in pietra lavica alle ceramiche dipinte a mano, alle borse artigianali. Ancora, spazi enogastronomici e vinili.
VISITE ED ESCURSIONI
Chiesa di Santa Maria in Valverde - Palermo
Chiesa di San Giorgio dei Genovesi - Palermo
Chiesa Anglicana Holy Cross - Palermo
Aperture prolungate e straordinarie ed eventi speciali per rendere la bellezza, l’arte e la cultura beni accessibili a tutti. Parliamo della Chiesa di Santa Maria in Valverde e della Chiesa di San Giorgio dei Genovesi, visitabili tutti i giovedì, dalle ore 16.00 alle 19.00.
Tra i luoghi aperti dal Touring Club Italiano - Palermo è stata inserita anche la Chiesa Anglicana Holy Cross, visitabile ogni martedì dalle 9.30 alle 12.30.
BAMBINI E RAGAZZI
Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani - Palermo
In occasione della Settimana Cervantina, l’Instituto Cervantes di Palermo propone un evento dedicato alle scuole e aperto al pubblico, all’insegna dell’arte, della memoria e dell’emozione. Mercoledì 16 aprile, a partire dalle ore 10.00.
LIBRI, FILM E INCONTRI
Palazzo Bonocore - Palermo
Sono il sindaco Roberto Lagalla, la scrittrice Stefania Auci e il giornalista Giuseppe Sottile ad accogliere – mercoledì 16 aprile - il ritorno di Giuseppe Cerasa a Palazzo Bonocore per la rassegna "Bonocore Legge", curata da Lia Vicari e da CoopCulture.
Il giornalista e direttore delle Guide di Repubblica presenta "Sipario siciliano. Storie di donne, passioni, segreti, mafia ed eroi senza gloria" (Nino Aragno editore), una sequenza di ricordi molto spesso inediti che attraversano 70 anni di vicende italiane.
Cinema Vittorio De Seta - Palermo
Torna "Cinemardì", la rassegna cinematografica organizzata dall'Institut français Palermo nella sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Il 15 aprile è la volta di "Les félins" di René Clément.
Hotel Joli - Palermo
Vengono presentati martedì 15 aprile alle 10.00, nella sala Novecento dell'Hotel Joli di Palermo, i primi due volumi, dei dieci previsti, delle Opere scelte di Tommaso Romano curati dallo scrittore e giornalista Carlo Guidotti per la sua casa editrice Ex Libris.
Camera di Commercio, via Emerico Amari 11 - Palermo
Anche a Palermo martedì 15 aprile, dalle 15.00, nella Sala Terrasi, si celebra la Giornata nazionale del Made in Italy. In programma un evento al quale partecipa con un video intervento anche il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.
Cinema Rouge Et Noir - Palermo
Un viaggio di emozioni al Rouge et Noir di Palermo con l'anteprima gratuita del film "In viaggio con mio figlio". Mercoledì 16 aprile alle 20.30 a dare il via alla serata è l’attore Salvo Piparo con una performance d’apertura che promette energia e poesia.
Università LUMSA Palermo - Palermo
La sede LUMSA di Palermo ospita la seconda edizione dell’Innovation Summit. Mercoledì 16 aprile dalle 9.45 alle 13.00. L’incontro mette a confronto imprese, istituzioni e università sui temi dell’innovazione e dello sviluppo economico e tecnologico.
Chiesa di San Giovanni Decollato - Palermo
S'intitola "Appunti per un libro di versi" il volume di Umberto Santino che viene presentato alle 18.00 di mercoledì 16 aprile nella Chiesa di San Giovanni Decollato, nell'omonima piazza, di fronte a Palazzo Sclafani, a Palermo.
Conservatorio di musica "Alessandro Scarlatti" - Palermo
A Palermo una giornata per riflettere sul futuro della musica in Sicilia, tra alta formazione artistica, nuove tecnologie e intelligenza artificiale. Mercoledì 16 aprile, a partire dalle 9.30, porte aperte a studenti, docenti, professionisti e appassionati con "Open Doors" un seminario che riunisce per la prima volta i direttori di tutti i conservatori siciliani.
Pickwick - Palermo
Giovedì 17 aprile a partire dalle 18.00, il Bar Pickwick di via Paternostro a Palermo ospita Dario Cascio. In programma la presentazione del suo libro "Vuci luntani", edito da I Buoni Cugini Editore.
CLUB E DJ SET
Pablo Listening Bar - Palermo
Malinconica, sensuale, vibrante, raffinata: la musica trip-hop, nata a Bristol negli anni '90, non è mai stata mainstream, ma è stata da subito amata da folle di appassionati. Nell'accogliente cornice di Pablo Listening Bar, mercoledì 16 aprile alle 19.00 Dj Mezzanine propone, dalla propria collezione di vinili, una playlist di brani straordinari.
MOSTRE
In via Cluverio, Officina - Palermo
Prende il titolo dall'ossimoro "Questa luce oscura che cade dalle stelle" di Pierre Corneille nell'opera teatrale "Il Cid", la nuova doppia personale in programma alla galleria In via Cluverio Officina a Palermo che dal 13 marzo, che per la prima volta, mette in mostra opere dell'ideatrice dello spazio, Josephine Flasseur, in dialogo con le creazioni dell'artista francese Celia Nkala.
Sala delle Verifiche allo Steri - Palermo
Dal 5 al 28 aprile la Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri ospita la mostra "Arturo Vermi e il Gruppo del Cenobio: Ferrari, La Pietra, Sordini, Verga, Vermi", a cura di Aldo Gerbino. L’esposizione, a ingresso libero, offre al pubblico uno sguardo nella storia di uno dei più significativi movimenti della cosiddetta "corrente segnica" dell’arte italiana.
Instituto Cervantes Palermo - Palermo
Un diario visivo tra strade, suoni e anime di Palermo. Dal 10 aprile al 29 maggio nella Chiesa di Sant’Eulalia dei Catalani, sede dell'Istituto Cervantes in via dell'Argenteria 19, è allestita la mostra "Tentativa de agotar Palermo" del pittore Fernando Clemente, esito di una residenza artistica che celebra l’incontro tra Spagna e Sicilia.
Centro Internazionale di fotografia "Letizia Battaglia" - Palermo
Un mosaico di colori, architetture ed energia. Il Marocco, con la sua luce mutevole, la forza del vento e del fuoco, i volti delle persone e le scene di vita quotidiana, è il protagonista della mostra "Marocco, Atlante Sentimentale" di Nicola Fioravanti, fotografo di fama internazionale, a Palermo dal 16 aprile al 22 maggio.
Archivio Storico Comunale - Palermo
In occasione della Giornata della Memoria viene allestita nella sala "Almeyda" dell’Archivio Storico Comunale di Palermo la mostra documentaria itinerante “Anne Frank, una storia attuale”, visitabile dal 27 gennaio al 15 marzo 2025, prorogata fino al 19 aprile (dal martedì alla domenica).
Francesco Pantaleone Arte Contemporanea - Palermo
In un mondo dominato dall'ingordigia economica e politica, da un approccio estrattivista, da scelte ambientali devastanti, l'umano è predatore, pronto a fagocitare avidamente ogni cosa. Ai Quattro Canti, esposizione dal 22 febbraio al 30 aprile, escluso il periodo dall'1 al 9 aprile.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi gratuiti a Palermo e dintorni dal 15 al 20 aprile 2025.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"