ITINERARI E LUOGHI
Cosa fare (gratis) a Palermo e dintorni: una settimana di mercatini, mostre e spettacoli
Dal Camden Market alle rassegne cinematografiche, ecco la nostra guida sugli eventi gratuiti da non perdere a Palermo nella settimana dal 24 al 30 marzo

Camden Market a Villa Filippina
Dai colori e le atmosfere del Camden Market a Villa Filippina alle riflessioni sul potere e sull’identità con le mostre nei luoghi simbolo della città, passando per spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche e laboratori dedicati ai più piccoli.
Ecco una selezione degli eventi da non perdere dal 24 al 30 marzo 2025.
FIERE E MERCATI
Villa Filippina - Palermo
Tempo di Camden Market anche a Palermo, l'atteso evento ispirato al celebre mercato londinese, torna lungo il porticato del Parco Villa Filippina sabato 29 e domenica 30 marzo. Oltre venti espositori tra oggettistica vintage e modernariato vi aspettano nelle due giornate con pezzi unici adatti a chi cerca l’originalità di uno stile distintivo.
TEATRO E CABARET
Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi - Palermo
In occasione del centenario della Confraternita di Maria Santissima Addolorata e il Cristo Morto degli Invalidi e Mutilati di Guerra, giovedì 27 marzo alle 21.00, la Chiesa di Santa Ninfa dei Crociferi di Palermo ospita lo spettacolo teatrale "L'anima mia magnifica le tue mani".
Teatro Comunale "Salvatore Cicero" - Cefalù (Pa)
Una trilogia teatrale che affronta temi fortemente rappresentativi della generazione dei nati a cavallo tra gli anni '80 e i primi anni '90 è "Generazione Y", in programma al Teatro Comunale Cicero di Cefalù. Domenica 30 marzo alle 18.30, "Mi ricordo" racconta le vicende di tre ragazze, intente a fare pulizia di ricordi, privati e collettivi.
LIBRI, FILM E INCONTRI
Libreria Europa - Palermo
Torna per la terza edizione "Cu veni si cunta: un salotto ai margini", la rassegna letteraria della Libreria Europa di Palermo, dedicata a storie di resistenza, diritti e trasformazione. Il programma, che si svolge dal 25 marzo al 5 giugno sempre alle ore 18.00, celebra i 20 anni della libreria e ospita autrici e autori impegnati su temi di femminismo, diritti e marginalità, con una particolare attenzione alle case editrici indipendenti.
Teatro Comunale "Salvatore Cicero" - Cefalù (Pa), Biblioteca di Villa Genuardi - Agrigento e Cinema EPlanet Vasquez - Siracusa
Tra proiezioni cinematografiche e recital teatrali, il 25 marzo la Sicilia rende omaggio a Dante Alighieri con iniziative che trasformano luoghi e paesaggi in veri e propri scenari della Divina Commedia.
Goethe-Institut Palermo - Palermo
Prosegue la nuova edizione del cineclub "La deutsche vita" del Goethe-Institut di Palermo, in programma dal 14 gennaio al 25 marzo, ogni martedì alle 18.00, con ingresso gratuito in Sala Wenders ai Cantieri Culturali alla Zisa. Questa settimana è prevista la proiezione di "Enfant Terrible", in versione originale tedesca con sottotitoli italiani.
Cinema Vittorio De Seta - Palermo
Prosegue anche "Cinemardì", la rassegna cinematografica organizzata dall'Institut français Palermo nella sala De Seta ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. Questa settimana il programma prevede la proiezione di "Lei algues vertes" di Pierre Jolivet.
Museo internazionale delle Marionette "Antonio Pasqualino" - Palermo
Il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo ospita la Società Dante Alighieri per un incontro dedicato all’ultimo romanzo di Monica Gentile, "La stanza di Natalia" (Giunti Editore). Martedì 25 marzo alle ore 18.00 l'autrice incontra il pubblico e dialoga con Eleonora Chiavetta.
BAMBINI E RAGAZZI
Fiera Pala Giotto - Palermo
La prima fiera dedicata ai bambini e alle famiglie si svolge al Palagiotto di piazza Chinnici, il venerdì e sabato dalle 16.00 a mezzanotte e la domenica dalle 10.00 alle 20.00. Tante attrattive, un palco montato per l'occasione in cui sfilano artisti, giocolieri, trampolieri, maghi, artisti di bolle di sapone, circensi, cantanti, ballerini, animatori e ancora esibizioni di primo soccorso al bambino, illustrazioni di salvataggio, laboratori creativi, sfilate.
Libreria Capoverso - Palermo
La libreria Capoverso vi aspetta sabato 29 marzo alle 10.00 in via Giovanni Pascoli 13 a Palermo per un family-breakfast con lettura in inglese per i più piccoli dai 3 ai 6 anni. Durante l'evento si può gustare una ghiotta colazione con tè, caffè, cappuccini, pancake, waffle, croissant caldi e la favolosa carrot cake di TÈCO.
MOSTRE
Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani - Palermo
Una "nuova" ritrattistica irriverente e giocosa, che demistifica le forme e le modalità tradizionali di rappresentazione del potere. Si presenta così "Cualquiera de nosotras. Chiunque di noi", la mostra site specific dell'artista spagnola Blanca Montalvo organizzata dall'Instituto Cervantes di Palermo e allestita dal 14 febbraio al 27 marzo 2025 nella Chiesa di Sant'Eulalia dei Catalani, in via Argenteria 33, a Palermo.
Clicca qui per scoprire i dettagli dell'evento.
Centro Internazionale di fotografia "Letizia Battaglia" - Palermo
Organizzata dal Centro studi Anghelos, attraverso quaranta grandi fotografie e piccoli testi di Fabio Alfano (a cura di Fabio Alfano e Cinzia De Luca), la mostra "È tutta una illusione? La realtà non è ciò che sembra" pone dieci domande fondamentali sul "senso della vita", alla luce di nuove consapevolezze contemporanee che fanno incontrare filosofia, scienza, spiritualità.
In via Cluverio, Officina - Palermo
Prende il titolo dall'ossimoro "Questa luce oscura che cade dalle stelle" di Pierre Corneille nell'opera teatrale "Il Cid", la nuova doppia personale in programma alla galleria In via Cluverio Officina a Palermo che dal 13 marzo, per la prima volta, mette in mostra opere dell'ideatrice dello spazio, Josephine Flasseur, in dialogo con le creazioni dell'artista francese Celia Nkala.
Assostampa Sicilia - Palermo
A Palermo una mostra che non si limita a esporre immagini di grande impatto, ma che invita anche a riflettere su come il fotogiornalismo stia cambiando nell’era digitale. La mostra "Sulla strada. Fotoreporter di Sicilia" è visitabile fino al 4 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 con aperture pomeridiane il martedì e il giovedì fino alle 16.30. È anche possibile prenotare visite straordinarie su appuntamento.
Clicca qui per scoprire il calendario completo degli eventi gratuiti a Palermo e dintorni dal 24 al 30 marzo 2025.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|