HOBBY E TEMPO LIBERO
Corso di storia dell'arte sul Cinquecento: gli incontri con BCsicilia a Palermo
È in programma giovedì 7 novembre alle ore 16.30 la prima lezione, in collaborazione con la Chiesa Anglicana (sede dell'incontro, in via Roma a Palermo) e l'Università Popolare.
Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, conferenza dal titolo "Tessuti e ricami" con Roberta Civiletto, restauratrice della Soprintendenza per i Beni Culturali di Palermo.
La lezione può essere seguita in presenza presso la Chiesa anglicana o in streaming.
Le successive lezioni del corso riguardano la scultura nella Sicilia occidentale e centrale e la scultura nella Sicilia orientale. Previste visite guidate a Mirto, Frazzanò, Nicosia, Calascibetta, Napoli.
Alla fine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.
Per informazioni e iscrizioni, contattare BCsicilia al numero 346 8241076 o all'e-mail palermo@bcsicilia.it.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Stella, moglie del "Principone": a chi si ispira la principessa di Salina del Gattopardo
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"
-
ARTE E ARCHITETTURA
Il nome è innocuo ma ha un passato oscuro: il Mercato di Palermo dove trovi tesori