"Coronavirus Tips", i consigli di Google per combattere la pandemia del Coronavirus
Il motore di ricerca più famoso al mondo ha lanciato in diversi Paesi al mondo, un doodle che contiene i “tips”: suggerimenti per combattere la pandemia del Coronavirus

Il doodle di Google con i "Coronavirus tips"
Il motore di ricerca più famoso al mondo ha lanciato sabato 4 aprile, in diversi Paesi al mondo, un doodle che contiene i “tips”: suggerimenti per combattere l’epidemia del Coronavirus.
"Stay home. Save lives: help stop Coronavirus", il messaggio che appare passando con il cursore del mouse sopra il disegno che invita a restare a casa. Ogni lettera del logo di Google diventa una casetta: un vero e proprio simbolo su cosa fare per aiutare a sconfiggere il virus che ha cambiato le nostre abitudini. La prima g, legge un libro. Le o cantano e suonano. La seconda g e la e parlano al telefonino, mentre la l 'palestrata' alza i pesi.
Cosa sono i "Coronavirus Tips"? Cliccando su ogni lettera, si aprono i suggerimenti (in inglese) per combattere l’epidemia.
"Non c’è al momento un vaccino per prevenire l’epidemia da coronavirus (Covid-19). Puoi proteggerti e aiutare a prevenire la diffusione del virus ad altri se: lavi le tue mani regolarmente per 20 secondi con acqua e sapone o strofinando un gel a base di alcohol; copri il tuo naso e la bocca con un tessuto usa e getta o con un gomito flesso quando tossisci o starnutisci; eviti il contatto ravvicinato (1 metro o tre piedi) con le persone che non si sentono bene; stai a casa o autoisolato dagli altri in famiglia se non stai bene".
E ancora: "Non toccare gli occhi, il naso o la bocca se le tue mani non sono pulite". A corredo alcuni link utili dall'Organizzazione mondiale della sanità. Il doodle è comune a quasi tutti gli Stati: non è visibile soltanto agli utenti di Arabia Saudita, Cina, Iran, Turchia, parte dell’Africa e nelle Filippine.
"Stay home. Save lives: help stop Coronavirus", il messaggio che appare passando con il cursore del mouse sopra il disegno che invita a restare a casa. Ogni lettera del logo di Google diventa una casetta: un vero e proprio simbolo su cosa fare per aiutare a sconfiggere il virus che ha cambiato le nostre abitudini. La prima g, legge un libro. Le o cantano e suonano. La seconda g e la e parlano al telefonino, mentre la l 'palestrata' alza i pesi.
Cosa sono i "Coronavirus Tips"? Cliccando su ogni lettera, si aprono i suggerimenti (in inglese) per combattere l’epidemia.
"Non c’è al momento un vaccino per prevenire l’epidemia da coronavirus (Covid-19). Puoi proteggerti e aiutare a prevenire la diffusione del virus ad altri se: lavi le tue mani regolarmente per 20 secondi con acqua e sapone o strofinando un gel a base di alcohol; copri il tuo naso e la bocca con un tessuto usa e getta o con un gomito flesso quando tossisci o starnutisci; eviti il contatto ravvicinato (1 metro o tre piedi) con le persone che non si sentono bene; stai a casa o autoisolato dagli altri in famiglia se non stai bene".
E ancora: "Non toccare gli occhi, il naso o la bocca se le tue mani non sono pulite". A corredo alcuni link utili dall'Organizzazione mondiale della sanità. Il doodle è comune a quasi tutti gli Stati: non è visibile soltanto agli utenti di Arabia Saudita, Cina, Iran, Turchia, parte dell’Africa e nelle Filippine.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Per i cugini era un "mostro", per la madre una figlia: la storia del (vero) "Gattopardo"
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà