CRONACA
Coronavirus, i numeri dei contagiati per residenti: la Sicilia è in fondo alla classifica
Ecco i risultati di un’analisi compiuta dall’Ufficio comunicazione dell’Unsic sulla penetrazione del Coronavirus nelle regioni e nelle province italiane
Per l'Unsic (Unione nazionale sindacale imprenditori e coltivatori) secondo un'elaborazione di dati Istat e Protezione civile del 10 aprile 2020, Palermo, Agrigento, Siracusa e Trapani sono penultime in classifica (con 3 casi ogni 10mila residenti) rispetto alla penetrazione del Coronavirus nelle province italiane.
Il primato positivo spetta alla provincia di Ragusa, ultima in classifica con 2 casi ogni 10mila residenti.
Sono questi i risultati di un’analisi compiuta dall’Ufficio comunicazione dell’Unsic, associazione datoriale, sulla penetrazione del Covid-19 nelle regioni e nelle province italiane in percentuale al numero dei residenti. Un lavoro che permette di far emergere alcuni elementi utili che possono contribuire alle analisi sulla diffusione del virus nel nostro Paese.
«Questi dati - osservano dall’Unsic - forse alimentano le ipotesi che oltre al peso indubbio della mobilità e dell’aggregazione, possa influire anche un collegamento tra il virus e le condizioni climatiche e ambientali».
Il primato positivo spetta alla provincia di Ragusa, ultima in classifica con 2 casi ogni 10mila residenti.
Sono questi i risultati di un’analisi compiuta dall’Ufficio comunicazione dell’Unsic, associazione datoriale, sulla penetrazione del Covid-19 nelle regioni e nelle province italiane in percentuale al numero dei residenti. Un lavoro che permette di far emergere alcuni elementi utili che possono contribuire alle analisi sulla diffusione del virus nel nostro Paese.
«Questi dati - osservano dall’Unsic - forse alimentano le ipotesi che oltre al peso indubbio della mobilità e dell’aggregazione, possa influire anche un collegamento tra il virus e le condizioni climatiche e ambientali».
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
STORIA E TRADIZIONI
Lo sfarzo a Palermo, poi il furto e la crisi: i gioielli perduti di Donna Franca Florio