Coronavirus, bruciati i tempi sul vaccino e count down per la somministrazione: la data
I test potrebbero iniziare a fine aprile su 550 volontari sani in modo da rendere prima possibile il vaccino utilizzabile sul personale medico e poi sulla popolazione

foto Pixbay
Le ultime notizie, se ricordate avevamo fatto uno screen sullo stato di avanzament degli studi, sono infatti positive: l'Ansa sul suo sito internet, ha annunciato in un articolo l'avvio di test accelerati sull'uomo per testare i vaccini contro il Coronavirus.
Secondo quanto riportato, i test potrebbero iniziare a fine aprile su 550 volontari sani. Il vaccino è stato messo a punto dall'azienda Advent-Irbm di Pomezia insieme con lo Jenner Institute della Oxford University.
La speranza di questa corsa contro il tempo, gli studiosi avevano detto che ci sarebbe voluto più o meno un anno per avere un vaccino affidabile, è che ci possa aessere già un vaccino utilizzabile a settembre almeno sul personale sanitario impegnato in ospedale o nelle zone a rischio.
I dati di laboratorio sembra abbiano confermato l'efficacia e soprattutto garantito la non tossicità per l'uomo, elemento base per poter pensare di avviare una produzione su larga scala.
Un passo in più verso quella che ormai è la frontiera della medicina mondiale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
La città più piccola d'Italia è in Sicilia: "casa" di due premi Nobel e simbolo del Tricolore
-
STORIA E TRADIZIONI
Avevano l'oro bianco, Franca Florio le rifiutò: donne e "matri" (senza nome) in Sicilia