LAVORO
Concorso per 91 tecnici al ministero della Salute (anche in Sicilia): come partecipare
Una nuova procedura pubblica finalizzata all’assunzione di ben 91 unità di personale da impiegare con contratto di lavoro a tempo indeterminato

Un tecnico di laboratorio (foto Pixbay)
I futuri dipendenti saranno destinati a prestare servizio negli uffici periferici del ministero dislocati sul territorio nazionale. E infatti il concorso pubblico, indetto per titoli ed esami, prevede in particolare che i 91 posti disponibili siano così ripartiti in tutte le Regioni: 3 posti in Sicilia, 15 posti in Liguria, 8 posti in Lombardia; 2 posti in Piemonte, 8 posti in veneto, 6 posti in Friuli Venezia Giulia, 8 posti in Emilia Romagna, 7 posti in Toscana, 4 posti nelle Marche, 8 posti nel Lazio, 10 posti in Campania, 5 posti in Puglia e in Calabria e 2 posti in Sardegna.
Alla procedura concorsuale possono partecipare esclusivamente i candidati che siano in possesso, tra gli altri, dei seguenti requisiti generali: la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza, l’idoneità fisica all'impiego, godere di posizione regolare nei confronti degli obblighi militari e l’aver conseguito, come titolo di studio, una laurea specialistica o magistrale in scienze delle professioni sanitarie della prevenzione.
Le prove del concorso consistono in due prove scritte, sia di carattere teorico sia di carattere teorico-pratico, e anche in una successiva prova orale. Tutte le domande di partecipazione devono essere inviate seguendo la procedura di compilazione online delle domande e utilizzando la piattaforma informatica disponibile sul sito del Ministero della Salute, entro sabato 20 giugno 2020.
Per qualsiasi altra informazione è possibile consultare l'avviso pubblico di selezione pubblicato sul sito ufficiale del ministero oppure il testo integrale del bando di concorso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
La cicogna prende "Il Volo": chi è il tenore (siciliano) che diventa presto papà
-
ITINERARI E LUOGHI
Quando arrivi ti senti in un’altra epoca: in Sicilia si trova la stazione più bella d'Italia
-
CINEMA E TV
È palermitana e la vedi ancora su Rai 1: chi è la nuova attrice in "Mina Settembre"