CASTING

HomeBandi e lavoroCasting

Componi una canzone per Terrasini e vai a Casa Sanremo: come partecipare al concorso

"Ti regalo un brano" è il concorso rivolto a singoli cantanti, gruppi musicali, esordienti e noti, residenti in Italia e all’estero. I requisiti e come partecipare alle selezioni

Balarm
La redazione
  • 26 gennaio 2022

C’è anche il "tocco" del neo direttore artistico del Comune di Terrasini, Nuccio Anselmo - che è anche un cantante tenore - nel nuovo concorso musicale Ti regalo un brano, nato proprio per promuovere la splendida cittadina in provincia di Palermo.

La musica come strumento di promozione culturale è al centro di questo concorso attraverso cui verranno selezionate tre composizione musicali che confluiranno in un’unica incisione, prodotta a spese del Comune e destinata alla grande distribuzione.

«Sulla scia della precedente iniziativa, "Ti regalo un libro", che ha visto protagonisti i giovani del territorio - dichiara il sindaco Giosué Maniaci -, stavolta vogliamo pensare più in grande e fare un altro regalo al territorio».

Il concorso musicale è infatti rivolto a singoli cantanti, gruppi musicali, esordienti e noti, di qualsiasi nazionalità e provenienza, residenti in Italia e all’estero.

COME PARTECIPARE ALLE SELEZIONI
Per partecipare alle selezioni, i cantanti e/o i musicisti dovranno lavorare a composizioni musicali "ispirate al territorio di Terrasini e/o alle tradizioni locali".

Per composizione - è scritto nel bando consultabile online - si intende: un brano composto da parole e musica, della durata minima di 2 minuti fino ad un massimo di 5 minuti; un brano, solo musicale, della durata minima di 2 minuti fino ad un massimo di 10 minuti.

I brani, in formato mp3, unitamente alla presentazione dell’esecutore e alla domanda di partecipazione, dovranno essere inviati entro le ore 12.00 del 31 maggio 2022 all'Ufficio dei Servizi Culturali e scolastici del Comune di Terrasini, sito in Palazzo Cataldi, via Benedetto Saputo 97, con l’oggetto “Concorso musicale Ti regalo un brano” a mezzo pec all'indirizzo protocolloterrasini@pec.it.

Una commissione, nominata dal Sindaco e formata da tre esperti del settore, oltre che da un dipendente comunale con funzioni di segretario verbalizzante, decreterà le composizioni musicali maggiormente meritevoli.

I vincitori del concorso riceveranno in premio l’incisione della composizione in un cd e la promozione dello stesso attraverso i media, oltre che la bella opportunità di potersi esibire a Casa Sanremo nel 2023, sul palco del Palafiori.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.