CORSI PROFESSIONALI

HomeCorsi e formazioneCorsi professionali

Lavorare subito dopo il diploma: due corsi (gratuiti) per i giovani a Palermo

L’ITS Madonie è un'eccellenza formativa che offre corsi professionalizzanti mirati alle esigenze del territorio con stage in grandi aziende di vari settori

Balarm
La redazione
  • 16 gennaio 2025

Tecnici agronomi

* Un percorso gratuito di formazione teorica e pratica di alto livello che prepara concretamente i giovani al mondo del lavoro in vari settori, dall'agroalimentare alla comunicazione fino alle vendite.

Questo è l'obiettivo dell'Istituto Tecnico Superiore "Madonie", un'eccellenza formativa che offre corsi professionalizzanti mirati alle esigenze del territorio e del mercato nell'era dell'industria 4.0.

Le lezioni, che si svolgono a Palermo, nella nuova sede di via Ausonia 122 (presso il "Centro Studi IDI") e a Castelbuono, nella sede di Palazzo Failla in via Giuseppe Garibaldi 67, sono progettate per offrire un mix perfetto tra studio e lavoro, con una formazione strettamente legata alla valorizzazione dei prodotti agroalimentari siciliani.

A ciò si affiancano ore di stage e opportunità lavorative concrete presso grandi aziende come Gambero Rosso Academy, Giaconia Srl e Awe Sport Education, Camplus Palermo.

QUALIFICHE RILASCIATE
Con il Diploma di Tecnico Superiore rilasciato dall'ITS Madonie, riconosciuto a livello europeo (EQF livello 5), si acquisisce la qualifica di "Tecnico superiore per la valorizzazione e promozione delle produzioni agroalimentari", un titolo di alto livello che prepara a ruoli tecnici e specialistici in diversi settori strategici.

Ecco alcune delle principali figure professionali che si possono ricoprire, a seconda dell'indirizzo scelto: responsabile del controllo qualità agroindustriale, esperto di tracciabilità e certificazione prodotti, direttore di supermercato, digital marketing specialist, consulente per strategie di vendita, manager di filiere agroalimentari e specialista agroalimentare per la GDO.

Inoltre, il titolo permette di accedere a corsi universitari triennali con riconoscimento dei crediti formativi per iscriversi direttamente al terzo anno, accorciando così le tempistiche, e anche ai bandi di concorso ministeriali.

Grazie alla forte componente pratica dei corsi e alla rete di partnership con le aziende, i diplomati ITS sono tra i più richiesti dal mercato del lavoro, con competenze direttamente applicabili in contesti professionali, massimizzando la possibilità per i giovani di trovare subito un'occupazione.

In base ai dati del MIUR, l'80% dei diplomati trova lavoro entro pochi mesi dal termine del corso, grazie a una formazione in linea con le richieste del mercato.

Per maggiori informazioni sui corsi e sulle iscrizioni è possibile chiamare (o mandare un WhatsApp) al numero 334 6817573 o inviare una mail a silvia.lungone@jobsfactory.org oppure segreteria@itsmadonie.it

L'OFFERTA FORMATIVA INCLUDE
Food & Digital Marketing Plus Sales
Un percorso che punta sulla formazione di figure altamente professionalizzate capaci di promuovere e vendere prodotti agroalimentari, sfruttando le potenzialità del digitale e focalizzandosi sulle competenze di digital marketing e tecniche di vendita.

I corsisti hanno l’opportunità di sviluppare competenze avanzate esplorando materie come la comunicazione aziendale, le tecnologie agro-industriali e la sicurezza alimentare.

Anche in questo percorso sono inclusi casi studio, esercitazioni pratiche e discussioni interattive per garantire un’applicazione pratica delle competenze acquisite.

Food & Digital Marketing Plus Sport
Un corso che unisce la passione per l’enogastronomia con la promozione dello sport come valore aggiunto.

Il percorso è progettato per formare professionisti in grado di organizzare e gestire il controllo qualitativo dei processi e dei prodotti della filiera agroalimentare, garantendone la conformità agli standard nazionali e comunitari.

Qui gli studenti hanno l’opportunità di apprendere come valorizzare i prodotti "Made in Italy" attraverso soluzioni innovative di marketing, analizzare la domanda dei mercati emergenti, gestire la promozione dei prodotti del territorio e fidelizzare la clientela.

Il percorso include casi studio, esercitazioni pratiche e discussioni interattive per garantire un'applicazione pratica delle competenze acquisite.

Così gli allievi imparano a valorizzare i prodotti agroalimentari attraverso strumenti digitali, a creare eventi e sviluppare storytelling per promuovere territori e stili di vita sani.

Per maggiori informazioni sui corsi e sulle iscrizioni (c'è tempo fino al 31 gennaio 2025) è possibile chiamare (o mandare un WhatsApp) al numero 334 6817573 o inviare una mail a silvia.lungone@jobsfactory.org oppure segreteria@itsmadonie.it

BCC Madonie, nell’ottica delle politiche di impegno attivo del territorio volto ai giovani dei comuni madoniti, contribuisce per l’anno formativo 2024/2025 all’assegnazione di n. 5 borse di studio, da 500 euro ciascuna, considerando prioritari gli studenti in condizioni economiche disagiate (attraverso la presentazione dell’ISEE) e per chi arriva al Diploma ITS distinguendosi con merito.

BCC Madonie è un partner strategico per la Fondazione ITS Academy JobsFactory Madonie, un aiuto concreto per i giovani del territorio madonita, che meritano di essere supportati in questo percorso di eccellenza.

* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

GLI ARTICOLI PIÚ LETTI

Info sui cookie

Questo sito fa uso di cookie tecnici e di profilazione (info). Fai click su "Accetta" per dare il tuo consenso a tutti i cookie di profilazione, altrimenti vai su "Preferenze" per scegliere quali approvare. Clicca su "Continua senza accettare" per non prestare alcun consenso.